Regione Veneto investe 4 mln contro la violenza negli ospedali
Di fronte all’escalation delle aggressioni nelle strutture sanitarie, il Veneto rilancia con un investimento da quattro milioni di euro. È
Di fronte all’escalation delle aggressioni nelle strutture sanitarie, il Veneto rilancia con un investimento da quattro milioni di euro. È
Tra i 3,5 milioni di persone affette da diabete in Italia, una su sei viene ricoverata almeno una volta all’anno,
Le aggressioni degli operatori sanitari, come osserva l’assessore al Welfare lombardo Guido Bertolaso, nella foto, sono “un fenomeno serio che
L’ultima indagine condotta da Altroconsumo evidenzia un calo significativo nella percezione dei cittadini riguardo al Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Conducendo
Nel 2023 sono stati effettuati 1.913.017 accessi in Pronto Soccorso (+7,5% rispetto al ’22) e oltre 616mila dimissioni ospedaliere, +3,4%
Vent’anni di attività certificata JCI: è stato confermato per il prossimo triennio (2024-2027) l’accreditamento internazionale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù come
In Italia atteso un milione di ultranovantenni nei prossimi 3 anni. Italia Longeva accende i riflettori sull’assistenza gali anziani fragili
Nel 2022 circa 8 milioni di italiani di età superiore a 11 anni (pari al 21,2% degli uomini e al
Inutile sottolinearlo, lo stallo nuoce a tutto il sistema. Non basta inventare una manciata di posti letto per risolvere i
Siamo ancora al si dice, al può essere. Il gioco ad incastri nel mosaico della mappa del potere laziale non
Oltre 30 mila accessi al Pronto Soccorso nel 2023, più di 16 mila pazienti ricoverati, 15.200 interventi chirurgici, 3.100 parti
Il ministro della Difesa Guido Crosetto è stato ricoverato d’urgenza in ospedale nella notte. A seguito di un dolore perdurante da ieri
Messa in esercizio del nuovo Cup, il centro unico di prenotazione, con la fase iniziale per 8 Asst, potenziamento dell’assistenza
E’ il primo passo per lavorare concretamente al rilancio della sanità dell’immediato futuro: il 25 gennaio, presso la Sala della Regina della
Un’app consentirà ai cittadini di monitorare in tempo reale la situazione nei pronto soccorso della nostra Liguria, “sia per loro
Il sovraffollamento in Pronto Soccorso (PS) rappresenta forse il problema per eccellenza della sanità italiana. Oltre ad essere causa di
Difficoltà nell’ospedalizzare i malati non Covid La Società Italiana della Medicina di Emergenza Urgenza (Simeu) lancia l’allarme dei Pronto Soccorso, impossibilitati
“Mercoledì 17 novembre i medici e gli infermieri del Pronto Soccorso e del 118 scenderanno in piazza a Roma, per
I numeri descrivono una situazione chiara: al Pronto soccorso non si fa che aspettare, dopo la registrazione per la visita,
Un defibrillatore in ogni negozio, circa 1.000 persone formate: Esselunga avvia il progetto di cardioprotezione, un servizio per i clienti,