Brunello, 2024 si prefigura ottima annata. Produttori “molto ottimisti”
Appassionati di vino, amanti del Brunello, segnatevi questa data perché il 2024 potrebbe essere un’ottima annata per il rosso Docg
Appassionati di vino, amanti del Brunello, segnatevi questa data perché il 2024 potrebbe essere un’ottima annata per il rosso Docg
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto adottato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso,
I dati raccolti nel territorio dell’Emilia, una delle zone a maggiore produzione agricola in Italia, evidenziano come quasi il 75%
L’industria dell’olio d’oliva sta attualmente affrontando sfide senza precedenti, con carenze e prezzi in aumento che aprono la strada a
Il Gruppo BigMat Italia ha annunciato i risultati del bilancio cumulato del 2023 durante la fiera BigMarket, tenutasi il 15
Durante il trimestre anti-inflazione, un’iniziativa concordata tra governo, grandi distributori e produttori, l’obiettivo era contenere i prezzi e proteggere il
La protesta degli agricoltori si è ormai diffusa in tutta Europa. “Purtroppo, in base a un copione che va in
“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di ordine geopolitico, commerciale ed economico, la politica può dare un
Il mercato dell’auto italiano ha mostrato segni di ripresa nel primo semestre del 2023, con un aumento delle immatricolazioni. Nel
In Italia, negli ultimi 10 anni, gli allevamenti zootecnici hanno contribuito a raffreddare l’atmosfera. Le loro emissioni, infatti, hanno catturato
La birra indipendente artigianale italiana continua a conquistare le competizioni estere e a ricavarsi uno spazio internazionale importante, come testimoniato
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) e il Consorzio del Parmigiano Reggiano hanno siglato un accordo per supportare
La Flavescenza dorata preoccupa i produttori vitivinicoli italiani ed è necessario un intervento efficace da parte delle istituzioni per evitare
Dal 4 al 8 novembre torna il Merano Wine Festival a cui parteciperanno 450 aziende italiane del vino, ma anche
Prima quotazione del grano duro appena raccolto in Puglia che raggiunge i 58 euro a tonnellata, un prezzo record a
Olio Capitale, il salone friulano dell’extravergine d’oliva di qualità, già riprogrammato a marzo al 28-30 maggio, non si svolgerà. Purtroppo
Partita oggi, con una diretta web da Siena, l’edizione 2020 di Buyfood Toscana, la vetrina internazionale dedicata ai prodotti DOP,
Dopo l’annus horribilis 2019, con le produzioni che sono precipitate (fino al -85%), anche l’annata in corso non promette bene
Intesa Sanpaolo partecipa in qualità di special partner per il terzo anno consecutivo al «Los Angeles, Italia. Film, Fashion and
Doveva essere l’anno del maiale per l’oroscopo cinese, ma lo sta diventando invece per l’Europa e finalmente, nelle ultime settimane,