La “rapina” alle nostre tasche. Lo scippo Covid un anno dopo
Quasi -10% di Pil nazionale e migliaia di euro per ogni singolo cittadino: è quanto ci è costata la pandemia ad un anno esatto dalla…
Quasi -10% di Pil nazionale e migliaia di euro per ogni singolo cittadino: è quanto ci è costata la pandemia ad un anno esatto dalla…
Le Piazze europee in netto ribasso, Tokyo ha perso l’1,9 per cento. Timori per la liquidità sui mercati asiatici. Il differenziale scende a 115 punti…
I conti in tasca agli italiani, intesi nel loro complesso come famiglie e imprese, mai come oggi destano preoccupazione. L’analisi la propone la Cgia di Mestre.Partiamo…
La pressione fiscale nel primo trimestre è stata pari al 37,1%, in crescita di 0,5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo rileva…
La prima stima dell’Istat, bisognerà attendere marzo per il dato valido ai fini della politica economica. L’economia italiana resta comunque 5,7 punti percentuali sotto il…
In 2016 Mezzogiorno come Italia (+0,9%). Centro solo +0,7% Le stime preliminari indicano che nel 2016 il Prodotto interno lordo ha registrato un aumento in…
Dopo il fallito golpe l’economia ha rallentato, complice il calo degli investimenti esteri. Secondo il presidente, il Paese è bersaglio di un attacco speculativo. L’approdo…
L’agenzia di rating Fitch ha tagliato le stime sulla crescita dell’Italia. Ora il Prodotto Interno Lordo del Belpaese è atteso in espansione dello 0,8% quest’anno e…