Borsa: l’Asia chiude fiacca e attende i dazi e la Fed
Le Borse asiatiche terminano la giornata con una performance debole, mentre il dollaro continua a perdere valore rispetto alle principali
Le Borse asiatiche terminano la giornata con una performance debole, mentre il dollaro continua a perdere valore rispetto alle principali
Il metallo prezioso per eccellenza ha infranto ogni precedente barriera, raggiungendo un valore mai visto prima. Questa impennata, che ha
La Banca centrale europea (BCE) ha chiuso il 2024 con una perdita di 7.944 milioni di euro. Un dato che,
L’inflazione in Spagna ha mostrato segnali di rallentamento nel mese di gennaio, secondo i dati diffusi dall’Instituto Nacional de Estadística.
(di Bhuvnesh Singh, Gestore del fondo Comgest Growth India di Comgest) Il mercato indiano ha continuato a registrare solide performance
L’inflazione in Spagna torna a sorprendere, superando le attese degli analisti nel primo mese del 2025. Secondo i dati preliminari
Nel mese di dicembre, la crescita della massa monetaria M3 nell’Eurozona mostra una leggera frenata, segnando un tasso di crescita
(di Bill Papadakis, Senior Macro Strategist, Banque Lombard Odier & Cie SA e Dr. Luca Bindelli, Head of Investment Strategy,
La situazione economica in Germania evidenzia segnali contrastanti a dicembre, secondo l’ultimo sondaggio pubblicato dall’IFO Institute, uno dei principali barometri
L’inflazione in Spagna ha registrato un’accelerazione significativa nel mese di novembre 2024, consolidando i segnali di rialzo già osservati nei
(di John Woods, CIO Asia, Banque Lombard Odier & Cie SA) Il Politburo del Partito Comunista Cinese ha annunciato un
I più recenti dati del Purchasing Manager’s Index (PMI) del settore manifatturiero francese indicano una continua debolezza economica per ottobre.
Il Pil dell’Italia dovrebbe crescere dello 0,8% nel 2024 (contro l’1% del 2023) per poi risalire all’1,1% nel 2025; è quanto
(di Bill Papadakis, Senior Macro Strategist di Lombard Odier e Kiran Kowshik Global FX Strategist di Lombard Odier) La Federal
La Bce “resta determinata ad assicurare il ritorno dell’inflazione all’obiettivo (del 2%, ndr) in modo tempestivo”: per questo “manterremo i
Nel mese di giugno 2024, i dati economici recenti mostrano un aumento dei redditi e delle spese delle famiglie americane,
La Bce “non intende vincolarsi a un particolare percorso dei tassi” e anche dopo il taglio dei tassi a giugno resta “determinata
L’inflazione in Spagna ha continuato a crescere nel mese di maggio, come confermato dai dati pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica
L’euro ha toccato il minimo dell’ultimo mese rispetto al dollaro, influenzato dai risultati delle recenti elezioni europee. L’esito del voto
La Bce dovrebbe tagliare di 25 punti base il tasso di riferimento oggi ma poi probabilmente dovrebbe agire con cautela