Italia: più longevi, meno figli e aumento degli italiani all’estero
L’ISTAT ha recentemente pubblicato i dati relativi alla demografia italiana, offrendo uno spaccato dettagliato e aggiornato sulle dinamiche che stanno
L’ISTAT ha recentemente pubblicato i dati relativi alla demografia italiana, offrendo uno spaccato dettagliato e aggiornato sulle dinamiche che stanno
“L’inverno demografico non investe solo l’Italia ma anche l’Europa, ha enormi implicazioni sulla tenuta sociale”. Lo ha detto la premier
La popolazione residente nel Lazio, stimata al primo gennaio 2024 in 5.720.272 unità, si mantiene stabile, ma le nascite sono
Per proposte e interventi questi i recapiti da contattare: tel. 06-93574813 redazione@attimo-fuggente.com E ogni giorno news ed informazioni direttamente sul
L’imperativo di promuovere la natalità e il benessere familiare emerge come una delle sfide più cruciali del nostro tempo. In
“In Italia sta venendo a mancare il tessuto sociale nel quale noi siamo sempre vissuti, che è quello dei nonni.
C’è un collegamento fra invecchiamento della popolazione e declino economico, un rischio che “si può sventare o attenuare con un
Il rapporto annuale fotografa un Paese impoverito, segnato dalle diseguaglianze, dove si è fermato l’ascensore sociale. Drammatiche le previsioni sulla
Crescere un figlio costa. Negli ultimi tre anni, circa 210.000 famiglie hanno chiesto un prestito per sostenere le spese legate alla
Uno su cinque dei cittadini che lasciano lʼItalia sono laureati. Minimo storico delle nascite: un trend “insostenibile” per le conseguenze
L’Italia, nel 2018, è stato il Paese Ue con il tasso di natalità più basso (il 7,3 per mille). E’
Podere al popolo. Ma non alle famiglie allargate. Il governo sta definendo il decreto attuativo per una delle misure inserite
Matteo Salvini andrà a Verona al congresso mondiale delle famiglie, lo stesso che ieri Luigi Di Maio aveva definito il
La fase di calo, innescata dalla crisi nel 2008, sembra aver assunto caratteristiche strutturali. Nellʼarco di tre anni (dal 2014
Tra i primi passi dell’azione di governo di centrodestra che uscirà dalle politiche del prossimo 4 marzo ci sarà “la
Si fa sempre piu’ strada l’ipotesi di un raddoppio del cosiddetto bonus bebe’, che sarebbe portato dagli attuali 80 a