Aumentano gli attacchi hacker alle imprese siciliane
Le imprese siciliane sono sempre più soggette a reati informatici. Nell’ultimo anno sono infatti cresciuti del 12,4%, dinamica a doppia
Le imprese siciliane sono sempre più soggette a reati informatici. Nell’ultimo anno sono infatti cresciuti del 12,4%, dinamica a doppia
In seguito all’ondata di maltempo che si è abbattuta nei giorni scorsi sulle province di Catanzaro, Crotone e Messina provocando
Le previsioni economiche “non sono particolarmente rosee” per il 2023, rispetto al 2022, infatti, la crescita del Pil e dei
Palermo, Catania e Messina restano in fondo alla classifica sull’occupazione e in cima a quella sui tassi di disoccupazione. Lo
Telepass, leader nel telepedaggio, che ha introdotto per primo il servizio di pagamento automatico oltre trent’anni fa in Italia, e
Trasmettere vibrazioni all’insegna del divertimento e della scoperta. È l’intento de La Freccia di luglio che si apre all’estate e parla ai
Rete Ferroviaria Italiana (nella foto, l’a. d. Vera Fiorani) ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (GUUE) la gara per
Food delivery, che passione. Il trend in Sicilia continua a crescere: i dati del 2021 si attestano su quelli del
Il sindaco di Messina, Cateno De Luca, con una lettera indirizzata al segretario generale e al presidente del Consiglio comunale,
Conta più di duemila abitanti e si trova a novecento metri di altitudine. Rappresenta il fascino del mistero della bella
Gruppo Webuild (nella foto, l’a. d. Pietro Salini) si aggiudica un nuovo contratto nel Sud Italia per la progettazione esecutiva e l’esecuzione
È stato firmato da Giuseppe Ministeri, presidente del conservatorio “Arcangelo Corelli”, e l’editore Florindo Rubbettino, nella foto, un accordo che
Alessandro Albanese, nella foto, è il nuovo presidente di Confindustria Sicilia. E’ stato nominato all’unanimità, riferisce una nota, e sarà affiancato
Il Gruppo Webuild (nella foto, l’a. d. Pietro Salini) si aggiudica il contratto per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei
Le navi di Costa Crociere (nella foto, il direttore commerciale Italia Daniel Caprile), compagnia italiana di Carnival Corporation & plc
La ministra delle infrastrutture dopo l’apertura del presidente del Consiglio Conte: “Un gruppo di ingegneri ci ha sottoposto questa proposta”.
“Sono passati 65 anni, spesi 960 milioni di euro, coinvolti circa 300 progettisti, 100 tra società, enti, atenei. Ma ancora
Emilio Isgrò è nato il 6 ottobre 1937 a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina. Al Circolo dei
E Striscia la Notizia prende in giro Barbara d’Urso VI RICORDATE DI NOCERINO? TORNA Di ATTUALITÀ PERCHÈ… (di Cesare Lanza
Sono oltre seimila le unità immobiliari di Caltanissetta pronte a navigare sul web beneficiando di una velocità di connessione fino