Balzo in avanti dell’Industria a ottobre, fatturato +16,9 su anno
Con una crescita congiunturale del 2,8% A ottobre l’Istat stima che il fatturato dell’industria, registri un aumento congiunturale del 2,8%, risultato da una crescita su…
Con una crescita congiunturale del 2,8% A ottobre l’Istat stima che il fatturato dell’industria, registri un aumento congiunturale del 2,8%, risultato da una crescita su…
La filiera italiana del Legno-Arredo – composta da circa 71.500 imprese con oltre 307.000 addetti – secondo i Consuntivi elaborati dal centro Studi di FederlegnoArredo…
A marzo si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, registri un aumento congiunturale dell’1,6%, risultante da una crescita su entrambi i…
Crollo del fatturato dell’industria nel 2020. I ricavi delle imprese, ha rilevato l’Istat, hanno registrato una flessione dell’11,5% su base annua, il peggior risultato dal…
Italia al quarto posto come mercato dopo Usa, Francia e Uk Cresce del 2,8% a valore sul mercato interno, nel 2018 rispetto all’anno precedente, il…
Con 544 in favore, 110 voti contrari e 51 astensioni il Parlamento europeo approva una risoluzione che propone un accordo d’associazione come possibile quadro per…
La prima bozza per l’accordo sulla Brexit è stata presentata oggi dal capo negoziatore di Bruxelles Michel Barnier. Si tratta, ha detto, del «progetto di…
Una nuova analisi del governo di Theresa May sull’impatto della Brexit riconosce che il Regno Unito starà peggio fuori dall’Unione Europea sulla base di tutti…
Nel 2000, i consumi retail cinesi valevano appena 472 miliardi di dollari; quelli americani 3.300 miliardi. Alla fine di quest’anno Pechino supererà Washington sfondando quota…
La Commissione europea ha proposto che il periodo di transizione post-Brexit, che inizierà il 29 marzo 2019, si concluda il 31 dicembre del 2020. “Le…
A settembre, per il fatturato dell’industria si rileva una flessione congiunturale pari all’1,2%. Anche per gli ordinativi si registra una diminuzione congiunturale (-3,9%). Lo ha…
Il vino biologico in Italia e’ una storia di successo: 1 italiano su 4 nel 2016 ha avuto almeno un’occasione di consumo – a casa…
Il settore con la riduzione tendenziale più rilevante, rileva l’Istat, è quello fabbricazione di computer e prodotti di elettronica (-18,7%), mentre l’incremento maggiore si registra…