Germania, l’industria non frena: ordini su dello 0,6% ad aprile, sorprese le attese
I nuovi dati sugli ordinativi all’industria tedesca per il mese di aprile 2025 hanno sorpreso gli analisti, mostrando una resilienza
I nuovi dati sugli ordinativi all’industria tedesca per il mese di aprile 2025 hanno sorpreso gli analisti, mostrando una resilienza
Si punta a combattere le barriere più dannose e i numerosi ostacoli che continuano ad impedire l’efficienza del mercato unico,
Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Istat, a gennaio 2025 si è registrato un marcato aumento dei prezzi alla produzione dell’industria,
A dicembre 2024, i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,6% su base mensile e dell’1,1% su base annua (era
Dopo un 2023 in leggero calo sul fronte dell’export (a valori) e un mercato nazionale sotto ‘effetto inflazione’, che ha
A ottobre 2024, i prezzi alla produzione dell’industria crescono dello 0,7% rispetto al mese precedente e flettono del 2,8% rispetto
A luglio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali dello 0,4% in
Nel mese di agosto 2024, il commercio al dettaglio in Spagna ha mostrato una significativa crescita, secondo i dati pubblicati
Si riduce in volume il fatturato dell’industria a giugno. Secondo l’ultimo rapporto dell’Istat, il fatturato dell’industria, al netto dei fattori
“Quali sfide e quali opportunità comporta l’integrazione europea? Moltissime”. Ne è certa Giuliana Laschi, nella foto, professoressa ordinaria di Storia
Ad aprile si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti in termini congiunturali dello 0,8% sia
A maggio 2024, i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,3% su base mensile e diminuiscono del 3,5% su base
Ad aprile 2024, i prezzi alla produzione dell’industria hanno subito una diminuzione dello 0,9% rispetto al mese precedente e del
L’operazione notificata è «incompatibile con il mercato interno». Alla fine delle 200 pagine di obiezioni la Commissione europea avvisa il
“In quei 50 euro alla tonnellata che il grano duro ha perso da gennaio ad oggi c’è la sopravvivenza di
A gennaio 2024 i prezzi alla produzione dell’industria italiana hanno segnato un calo dell’1,7% su base mensile e del 10,7%
“Il Parlamento europeo ha approvato in modo definitivo le modifiche al regolamento europeo numero 910/2014, ampiamente noto come regolamento eIDAS.
Opel è cresciuta in modo significativo nel 2023 con un aumento delle vendite del 15%. Si tratta del tasso di crescita
Con una crescita congiunturale del 2,8% A ottobre l’Istat stima che il fatturato dell’industria, registri un aumento congiunturale del 2,8%,
La filiera italiana del Legno-Arredo – composta da circa 71.500 imprese con oltre 307.000 addetti – secondo i Consuntivi elaborati