Marche, aumenta l’export
Nel corso del 2022, l’export delle Marche è cresciuto dell’82%, fortemente condizionato dalle vendite dei prodotti farmaceutici (+481%), senza i
Nel corso del 2022, l’export delle Marche è cresciuto dell’82%, fortemente condizionato dalle vendite dei prodotti farmaceutici (+481%), senza i
Nei primi nove mesi del 2022 l’export dei distretti marchigiani è stato pari a 3,5 miliardi di euro e ha
È stato avviato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il procedimento autorizzativo per la realizzazione dell’Adriatic Link, il nuovo
A gennaio il 48% delle aziende marchigiane pronte ad assumere non trova i lavoratori con i profili giusti per le
In relazione alla situazione di emergenza venutasi a creare a seguito dell’ondata di maltempo degli ultimi giorni che ha causato rilevanti danni
Tra il 2011 e il 2021, le nascite della popolazione residente nelle Marche sono diminuite del 33,4% passando da 13.858
Alla fine di settembre, nelle Marche gli occupati erano 638.893, con un aumento di 22.377 unità rispetto allo stesso periodo
Dall’integrazione di AcegasApsAmga Servizi Energetici (Ase) e Hera Servizi Energia (Hse), nasce un’unica grande Energy Service Company (ESCo), con 280
“L’industria manifatturiera marchigiana continua a reggere in termini di produzione e vendite a fronte di costi altissimi, difficoltà di approvvigionamento
Nel primo semestre del 2022 l’export dei distretti delle Marche è stato pari a 2,3 miliardi di euro, con una
Sono centinaia le imprese che in questi giorni stanno già chiedendo informazioni sul pacchetto di bandi regionali di prossima uscita
Nelle Marche, la ripresa dei livelli di attività, avviata lo scorso anno, è proseguita nel corso di questi mesi: in
L’88% delle donne partorisce in Istituti di cura pubblici ed equiparati, l’età media delle madri è di 33,1 anni per
Sono oltre cinquecento le aziende agricole gravemente colpite dall’alluvione che ha devastato le Marche, con danni ingenti a coltivazioni, attrezzature,
Generali Country Italia (nella foto, il Country Manager & CEO per l’Italia Giancarlo Fancel) interviene a sostegno di clienti e agenti
Altri sette nuovi ingressi nel Gruppo BigMat da aprile a oggi: capillarità, servizi innovativi, condivisione della strategia e brand awarness
Ispezionati 77 elettrodotti in soli 5 giorni; investiti ogni anno circa 50 milioni di euro per il monitoraggio e la
5 punti su 12 campionati sono oltre i limiti di legge Legambiente: “I risultati emersi mettono a nudo l’annosa criticità
Si chiama Sic, acronimo di Stabile di innovazione circense, ed è il primo centro internazionale per la produzione multidisciplinare dedicato
La produzione di grano duro nelle Marche calerà del 10% come conseguenza della siccità: una resa migliore rispetto alle previsioni