Addio code in ospedale. Il Ministro Schillaci promette tempi brevi per le visite con la nuova piattaforma
Una nuova era per la sanità italiana si apre con la presentazione della piattaforma nazionale per il monitoraggio delle liste
Una nuova era per la sanità italiana si apre con la presentazione della piattaforma nazionale per il monitoraggio delle liste
“Sebbene il personale dipendente delle strutture del Servizio sanitario nazionale sia cresciuto negli ultimi anni, e i dati di Agenas
Sono circa 60mila le figure professionali richieste nel sistema sanitario italiano per il primo trimestre del 2025. Infermieri, ostetriche, specialisti
“L’Istat, nella sua ultima revisione dei codici Ateco (nuovi codici delle attività economiche), ha finalmente sciolto il nodo delle professioni
Nei prossimi dieci anni il sistema sanitario italiano avrà bisogno di 55 mila medici, 44 mila infermieri e altri 20 mila
Verso una riforma epocale per gli infermieri con le lauree magistrali a indirizzo clinico e la prescrizione infermieristica. La Federazione
Assunzioni di medici e infermieri, ma anche defiscalizzazione dell’indennità di specificità che renderà più ricche le buste paga: è su
Dopo l’esordio nell’ultimo week-end di giugno a Fiumicino e Ostia, è previsto per venerdì 12 luglio il prossimo appuntamento della
Messaggio ai naviganti (su internet) e a tutti i profeti che preconizzavano la fine delle farmacie “fisiche”, ineluttabilmente condannate al
«Chi ha bisogno di fare una risonanza magnetica entro 30 giorni la potrà fare nell’ospedale pubblico o nel privato convenzionato
Messa in esercizio del nuovo Cup, il centro unico di prenotazione, con la fase iniziale per 8 Asst, potenziamento dell’assistenza
E’ il primo passo per lavorare concretamente al rilancio della sanità dell’immediato futuro: il 25 gennaio, presso la Sala della Regina della
Dopo il boom della scorsa settimana con un milione di italiani a letto, il numero di casi di infezioni respiratorie
“Le fiaccolate che ieri hanno ricordato Barbara Capovani sono espressione di un disagio importante di cui siamo pienamente consapevoli. La
Per essere in linea con gli altri Paesi europei in Italia servirebbero almeno 30mila medici e 250mila infermieri in più,
“Infermieri costretti a rinunciare alle ferie programmate per sorreggere, sulle proprie spalle, il vero e proprio caos degli accessi ai
Le aggressioni (fisiche e/o verbali) sul posto di lavoro colpiscono in media, in un anno, un terzo degli infermieri, la
Accordo tra la Regione Piemonte e le organizzazioni sindacali per la stabilizzazione del personale sanitario e socio-sanitario. In particolare, l’intesa, raggiunta
In un solo mese gli operatori sanitari positivi sono aumentati del 117%, e di questi l’82% sono infermieri. Si è
“Mercoledì 17 novembre i medici e gli infermieri del Pronto Soccorso e del 118 scenderanno in piazza a Roma, per