C’erano una volta/ Amintore Fanfani: Un democristiano così ideale che fece funzionare la Rai
di Cesare Lanza Una volta lo intervistai. Emerse che ammirava Pertini e De Gasperi per il carisma: lui pensava di non averne. Non superò mai…
Leggi...di Cesare Lanza Una volta lo intervistai. Emerse che ammirava Pertini e De Gasperi per il carisma: lui pensava di non averne. Non superò mai…
Leggi...In 60 anni di carriera mi pento (un po’) di aver portato il trash a Sanremo di Cesare Lanza In 60 anni di carriera mipento…
I maestri «Da Ottone ho imparato il mestiere da Benedetti ad evitare ogni luogo comune» Fabrizio Coscia, il Mattino Il primo articolo lo scrisse nel…
di Daniele Capezzone Di Cesare Lanza si sa molto: la sua prestigiosa carriera di direttore negli anni in cui la carta stampata aveva un peso…
In un post pubblicato sul portale di “Basta un Sì”, il 22 ottobre venivano riportati alcune vecchie dichiarazioni del giornalista di Fucecchio a favore di…
COLOMBO CLERICI, BANA, NERI: COSTRUIRE INSIEME IL FUTURO DI MILANO Passione per Milano. Il concetto è risuonato più volte nel Salone d’Oro della Società del…
Come vostro estimatore e lettore dalle origini, visto il titolo della rubrica lettere nel merito degli articoli di Feltri e Giordano, mi chiedo: ma la…
Vittorio Feltri e’ il nuovo direttore del quotidiano Libero. Sostituisce Mauripiezio Beltro. Dopo 16 anni Feltri torna cosi’ alla guida del giornale da lui fondato…
di Paolo Siepi Adesso vogliamo il matrimonio tra preti e diacone, o almeno un’unione civile. Jena. La Stampa. Sequestrato dalla Finanza un tratto dell’austostrada Salerno-Reggio…
Si è capito che solo con la pubblicità le news online non si ripagano. È un modello di business che non funzionava né nel 2000,…
Il 5 marzo 1876 nasceva la testata di via Solferino. In un numero da collezione, discount le firme più autorevoli (di ieri e di oggi)…
(Italia Oggi) Sarà Michele Brambilla il nuovo direttore della Gazzetta di Parma, tadalafil il quotidiano nato nel 1735 che fa capo all’Unione parmense degli industriali….
LUIGI BISIGNANI per IL TEMPO Prima avvertenza : anche se non siete melomani, find musicologi o latinisti, ed così come non lo sono io, troche potete…