Lieve flessione del sentiment economico e della fiducia dei consumatori in Europa a dicembre 2024
A dicembre 2024, gli indicatori economici dell’Unione Europea (UE) e dell’area euro hanno registrato un calo, segnando un ulteriore deterioramento
A dicembre 2024, gli indicatori economici dell’Unione Europea (UE) e dell’area euro hanno registrato un calo, segnando un ulteriore deterioramento
L’attività manifatturiera in Giappone ha sorpreso positivamente a dicembre, migliorando più delle attese. L’indice PMI, diffuso da Markit e calcolato
Nel terzo trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e
La fiducia dei consumatori francesi ha subito una battuta d’arresto nel mese di novembre. Secondo l’INSEE, l’ufficio statistico nazionale della
Ad agosto 2024 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,1% rispetto a luglio. Lo rileva l’Istat
Secondo la Banca d’Italia, l’indicatore Eurocoin per giugno 2024 si è posizionato intorno allo stesso livello registrato il mese precedente,
Nel primo trimestre del 2024, l’economia italiana ha mostrato segni di crescita, evidenziando un aumento dello 0,3% del Prodotto Interno
A marzo 2024 l’indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisce da 97,0 a 96,5 mentre l’indicatore composito del clima
(di Jasmine Kang, Gestore del fondo Comgest Growth China di Comgest) L’azionario cinese ha iniziato il 2024 con un’intonazione debole.
A gennaio 2024 i prezzi alla produzione dell’industria italiana hanno segnato un calo dell’1,7% su base mensile e del 10,7%
Il Conto delle Amministrazioni pubbliche (AP) e le stime relative alle famiglie e alle società presentati in questa analisi dell’Istat
Banca Popolare di Sondrio presenta il fascicolo “Cambi e Tassi 2023”, una pubblicazione tradizionale che offre una selezione di dati
Il Consiglio di Amministrazione di Fire Group, 1° gruppo indipendente in Italia nella gestione del credito, ha approvato lo scorso
Il Consiglio di Amministrazione di Terna S.p.A. (nella foto, l’a. d. Stefano Donnarumma), riunitosi oggi sotto la presidenza di Valentina
Approvata all’unanimità dal Cda del Gruppo Hera (nella foto, l’a. d. Stefano Venier), presieduto da Tomaso Tommasi di Vignano, la
Secondo le stime della Cgia a fine 2017 il nostro Paese potrebbe contare 123 mila occupati in più rispetto al