Disoccupazione giovanile ai minimi, un raggio di sole sul mercato del lavoro
Il mercato del lavoro italiano ad aprile 2025 mostra un quadro di stabilità generale per quanto riguarda l’occupazione, accompagnato da
Il mercato del lavoro italiano ad aprile 2025 mostra un quadro di stabilità generale per quanto riguarda l’occupazione, accompagnato da
Le proiezioni demografiche suggeriscono che, nei prossimi dieci anni, la popolazione in età lavorativa in Italia subirà una diminuzione di
A marzo, il numero degli occupati, che si attesta a 24 milioni 307mila, mostra una lieve contrazione rispetto al mese
Nel quarto trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, ha registrato un incremento dello 0,2% rispetto al trimestre
Ad agosto 2024, rispetto al mese precedente, crescono occupati e inattivi, a fronte della diminuzione dei disoccupati. Lo dice l’Istat.
A maggio 2024, rispetto al mese precedente, diminuiscono gli occupati, rimangono stabili i disoccupati e aumentano gli inattivi. Lo riporta
Nel primo trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e
Secondo l’ultimo report dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), ad aprile 2024 l’Italia ha registrato un aumento degli occupati, una diminuzione
A gennaio 2024, rispetto al mese precedente, ci sono meno persone che lavorano e meno persone che cercano lavoro, mentre
A dicembre 2023, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati e gli inattivi, mentre diminuiscono i disoccupati. Lo riporta l’Istat.
Da gennaio 2016 a dicembre 2021, 374 attacchi ransomware contro organizzazioni sanitarie statunitensi hanno esposto le informazioni sulla salute personale
Nel mese di maggio la disoccupazione è diminuita, arrivando al 10,5%, ovvero -0,1 punti. Il dato più importante è registrato dai
La crisi colpisce tutti i settori. L’allarme del mercato auto. Crisi senza fine dell’industria e disoccupazione in aumento nonostante la
Battuta d’arresto per il mercato del lavoro a giugno. Secondo i dati diffusi dall’Istat il tasso di disoccupazione, cioè il
Il tasso di occupazione continua a crescere e raggiunge il livello più alto dall’ottobre del 2008, ma donne e uomini
Si riduce fortemente il tasso di inattività, ma per i giovani la caccia a un lavoro ritorna in salita Lavoro,