Nasce Moneta: il settimanale che affronta i temi chiave dell’economia, dall’agricoltura ai mercati internazionali
“Nasce in un momento molto particolare perché di questioni economiche c’è molto da discutere. Non credo che questa scossa globale
“Nasce in un momento molto particolare perché di questioni economiche c’è molto da discutere. Non credo che questa scossa globale
Si è svolto a Roma, presso l’Ara Pacis, l’evento ‘Priorità Acqua. È tempo di educazione idrica’, promosso dal Gruppo Acea
Il Tempo compie 80 anni e celebra l’anniversario nella sede della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Politici,
Eugenio Palmieri, noto giornalista italiano, è scomparso all’età di 76 anni a causa di un improvviso malore a Lisbona, dove
Si è spento ieri all’età di 105 anni Bruno Squarcia, decano dei giornalisti marchigiani, che durante la sua carriera di
Vito Nobile è stato nominato con effetto immediato Direttore Generale del quotidiano Il Tempo, sotto la guida di Franco Bechis,
Nuovo arrivo in Cattolica Assicurazioni. Arriva Riccardo Acquaviva: è il nuovo capo della comunicazione del gruppo. Acquaviva è un grande
di Cesare Lanza per LaVerità *Hanno collaborato Donato Moscati e Romina Nizar Siamo alla penultima puntata: i giornalisti opinionisti in
L’esempio di comicità ligure lontano dalla ferocia di Grillo Impeccabile nel vestire, raffinato maestro del calembour. Scoperto dalla Osiris, passò
L’indagine è partita dopo la fine del processo penale, che ha visto il leader di Forza Italia prescritto. In primo
Oggi desidero occuparmi dell’angosciosa vicenda di Marcello Dell’Utri. Estenuato dalle gravi malattie e dall’indifferenza dei giudici, che gli negano gli
Di qualche giorno fa la notizia: Gianfranco Fini ed Elisabetta Tulliani avevano deciso di presentarsi spontaneamente davanti ai pm di
Cambio di passo per Publishare, la concessionaria pubblicitaria controllata al 30% dal gruppo Mediapason (editore dei canali tv di Telelombardia,
Era il novembre del 1956, un ragazzetto vivace e intraprendente, studente al ginnasio, “Andrea Doria” di Genova, si emozionò assistendo
di Cesare Lanza EUGENIO SCALFARI Civitavecchia, 6 aprile 1924. L’età giustifica tutto ma c’è un limite. E’ Vero è che
Ritorna nella sua città natale Cesare Lanza, il noto giornalista originario della città dei Bruzi, ospite del club Rotary di
Primo passo pre-fusione Repubblica+Stampa . Obiettivo: rispettare il tetto delle tirature al 20%. Operazione da oltre 5 mln. In vista
Il Tempo sta per passare formalmente e finalmente agli Angelucci, dopo un lungo iter seguito dal tribunale fallimentare di Roma:
Il web non ha dubbi: l’eventuale candidatura, ma soprattutto l’ipotetica vittoria di Roma come sede delle Olimpiadi del 2024 rappresenterebbe
Il Tempo, trattative al giro di boa. Sono partite e adesso subiscono un’accelerazione le trattative sindacali tra i giornalisti del