Osservatorio Spettacolo e Ambiente: al via il confronto nazionale sulla sostenibilità
Alla presenza di alcune delle principali rappresentanze istituzionali della Cultura e delle imprese dello spettacolo, si è svolto giorni fa
Alla presenza di alcune delle principali rappresentanze istituzionali della Cultura e delle imprese dello spettacolo, si è svolto giorni fa
Le risorse assegnate alle Regioni del Mezzogiorno per realizzare impianti fotovoltaici domestici destinati a famiglie a basso reddito, nell’ambito del
Prosegue la crescita di ACEA Solar (100% ACEA Produzione) nel fotovoltaico con l’entrata in produzione di due impianti nel viterbese
Favorire la diffusione della sostenibilità nei settori in cui Acea e le Società del Gruppo operano attraverso interventi di efficientamento
Orizzonti temporali di breve, medio e lungo termine, con diversi scenari da qui al 2050, per la diffusione dell’idrogeno rinnovabile
Confindustria Veneto Est e Edison Next, società del Gruppo Edison che accompagna clienti e territori nel percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica,
Oltre 32.000 colonnine pubbliche di ricarica per i veicoli elettrici in tutta Italia – sulle 42.500 oggi esistenti, che verranno
Giorni fa, si è svolto il convegno organizzato dall’AIEE “Il settore energetico nel 2023 e le prospettive per il 2024″,
In arrivo gli incentivi alla produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici, eolici, idroelettrici e da impianti di trattamento
Pioggia di condotte illecite sul Pnrr. Indebita percezione di contributi da parte dei soggetti attuatori, mancato rispetto dei cronoprogrammi per la realizzazione dei progetti, distrazione di
Prossimi al via i nuovi incentivi per sostenere la produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili innovativi o con costi di generazione elevati. E’
Basandosi sul Rapporto statistico solare fotovoltaico di aprile 2023 del Gestore Servizi Energetici (GSE) e sugli ulteriori dati del GSE
Nella prima giornata di votazioni, la Commissione Bilancio del Senato ha approvato significative modifiche al Decreto Anticipi, estendendo la proroga
GSE, Gestore dei Servizi Energetici S.p.A., società del Ministero dell’Economia per la promozione dello sviluppo sostenibile, e Intesa Sanpaolo hanno
“Il Veneto è all’avanguardia nell’adozione di misure innovative per il contrasto ai cambiamenti climatici, intende proseguire, insieme al GSE, nell’opera
Banco BPM (nella foto, l’a. d. Giuseppe Castagna) e GSE – Gestore dei Servizi Energetici hanno perfezionato un contratto di finanziamento per mettere
Enel Green Power Italia ed Enel Produzione si sono aggiudicate nel settimo round di gare FER indette dal GSE (Gestore
A2A ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di un portafoglio di 17 impianti fotovoltaici con una potenza nominale di
Enel Green Power si è aggiudicata nella quarta asta FER indetta dal GSE (Gestore Servizi Energetici) 34,5 MW di nuova