Pubblicità sui social network, il caso dell’olio del Pozzo
(di Tiziano Rapanà) Come posso abbracciare la retorica buonista di chi vede la pandemia come un’opportunità di cambiamento? Non scherziamo, non pigliamoci in giro. Alcuni…
(di Tiziano Rapanà) Come posso abbracciare la retorica buonista di chi vede la pandemia come un’opportunità di cambiamento? Non scherziamo, non pigliamoci in giro. Alcuni…
(di Tiziano Rapanà) Si riparte. A fatica e con cautela si riprende l’ordinaria amministrazione della vita. Vi risparmio la retorica del nulla sarà come prima,…
(di Tiziano Rapanà) È una lettura impegnativa. Non facile, per niente accessibile. Non è un libro adatto per gli impegni di svago. Questo volume col…
(di Tiziano Rapanà) Ce ne fossero di artisti come Morgan. Irregolari e anticonformisti, capaci di affrontare il consueto della vita per abbatterlo. Morgan è l’ultimo…
(di Tiziano Rapanà) Manca pochissimo per il weekend dell’Immacolata e già immagino il vostro fermento per trovare un posto dove passare il weekend in tranquillità….
(di Tiziano Rapanà) Ieri avevo scritto un gran male dei premi, eppure tanto male non sono. Se mi sono rimangiato quello che ho scritto? Per…
(di Tiziano Rapanà) Della partita Cosenza-Pescara, scrissi: ci sarà da divertirsi. Non mi sono divertito e non ve ne parlo. Mi sono annoiato e addormentato,…
(di Tiziano Rapanà) Adoro il teatro ma non ci vado quasi mai, perché sono pigro e perché i titoli in cartellone sono sempre poco interessanti….
(di Tiziano Rapanà) Venerdì sono stato a Roma, al Teatro della Cometa. È un pezzo di storia capitolina, ignoto all’infuori del circondario romano (il teatro…
(di Tiziano Rapanà) Amici romani vi segnalo un incontro, che si terrà venerdì al Teatro della Cometa*. Verterà su una riflessione che riguarderà la spada…