L’agricoltura riparte da Agea, digitalizzazione e 8 mld per il settore
Nel 2024, l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea) ha erogato complessivamente oltre 8 miliardi di euro ad agricoltori, allevatori,
Nel 2024, l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea) ha erogato complessivamente oltre 8 miliardi di euro ad agricoltori, allevatori,
A un anno dall’annuncio di voler rivoluzionare i pagamenti digitali, Mastercard celebra progressi significativi in Europa, dove quasi la metà
Il boom degli acquisti online ha portato con sé un lato oscuro sempre più preoccupante: quello delle truffe e dei
Fincantieri, leader mondiale nella costruzione di navi ad alta complessità, e la Guardia di Finanza hanno siglato oggi un Protocollo
Con l’intelligenza artificiale rischiano di aumentare le frodi ai danni delle aziende: è più semplice il furto d’identità, e occorre
(di Katherine Puce) Il mercato turistico è stabile, questo lo si apprende dai dati dello scorso anno rilevati e confermati
Le frodi sulle note spese rappresentano una sfida significativa per le aziende di ogni dimensione. Un’analisi di SAP Concur rivela
L’IVASS (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni), nella foto il presidente Luigi Federico Signorini, ha recentemente emesso un ordine di cessazione per
Dopo un 2024 che ha già visto arrivare circa 25 milioni di chili di miele dall’estero, in aumento del 16%
Una svolta decisiva contro frodi e contraffazioni nell’olivicoltura con l’istituzione di un sistema telematico di registrazione e tracciabilità unico a
Le frodi finanziarie corrono anche su Whatsapp. Il più diffuso sistema di messaggistica può diventare veicolo di offerte illecite che,
Vi riportiamo il testo dell’audizione della Presidente ANIA, Maria Bianca Farina, sulla legge annuale del mercato e della concorrenza. (di
Si aggiorna il dato sulle truffe dei bonus edilizi. Sono circa 15 miliardi di cui 8,6 sono stati oggetto di
Pioggia di condotte illecite sul Pnrr. Indebita percezione di contributi da parte dei soggetti attuatori, mancato rispetto dei cronoprogrammi per la realizzazione dei progetti, distrazione di
Nonostante la tecnologia sia in continua evoluzione, le frodi online stanno divenendo sempre più intelligenti. Si tratta di un fenomeno
Solo il 14% delle organizzazioni è pienamente preparato a integrare l’IA nel proprio business, mentre solo il 15% è pronto
“La decisione della SEC, a 48 ore dalla gaffe via Twitter/X, è un tassello molto importante e segna un nuovo
Truffati. Soprattutto anziani. Preferibilmente soli. L’ultimo caso a Jesi. Un falso consulente finanziario ha raggirato un anziano sottraendogli 90 mila
Il timore di essere truffati cresce: tra i mezzi più utilizzati ci sono le telefonate, le e-mail e gli sms
La benzina in nero è costata allo Stato 1.6 miliardi di euro (1 miliardo di Iva e 600 milioni sulle