Giorgetti: “L’Italia non è più il malato d’Europa”
In un momento cruciale per l’economia europea, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha offerto una prospettiva ottimistica sullo stato dell’Italia.
In un momento cruciale per l’economia europea, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha offerto una prospettiva ottimistica sullo stato dell’Italia.
Lo scostamento l’ho fatto mettere io in Costituzione, quella possibilità si deve al sottoscritto. Ma non deve essere la soluzione
Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia, ha dichiarato: “Il governo sta effettuando le opportune valutazioni nell’ambito della difesa comune europea e degli
La crescita economica per quest’anno sarà “decisamente limitata”. Questa indicazione proviene da fonti governative alla vigilia del Consiglio dei Ministri
La Regione Liguria si appresta a coprire un disavanzo di bilancio sanitario di 111,9 milioni di euro per il 2024
Promuovere la competitività del Sistema Paese, stimolarne la sicurezza economica e l’autonomia strategica, rafforzare la coesione sociale e territoriale e
Finanza pubblica italiana a due velocità e in direzioni opposte: profondo rosso per i conti dello Stato; comuni, province e
(di Samy Chaar, Chief Economist, CIO Switzerland, Banque Lombard Odier & Cie SA, e Filippo Pallotti, Macro Strategist, Banque Lombard
Barbara Marinali, nella foto, presidente del Gruppo Acea, intervenendo al panel “Gli investimenti del comparto per accrescere la qualità del
Il Conto delle Amministrazioni pubbliche (AP) e le stime relative alle famiglie e alle società presentati in questa analisi dell’Istat
Sono stati presentati presso l’Accademia Nazionale di San Luca, i risultati della ricerca “Welfare for people. Sesto Rapporto ADAPT su
“Sono da valutare attentamente gli spazi di manovra che saranno disponibili per garantire allo stesso tempo il raggiungimento degli obiettivi
A novembre il debito delle Amministrazioni pubbliche è stato di 2.444,6 miliardi, in diminuzione di 2,2 miliardi rispetto ad ottobre.
Il primo è salito a 2.409,9 miliardi (+23,5 mld), mentre le seconde hanno subito una contrazione del 5,9% Il debito
“Risulta alquanto prematuro esprimersi in tal senso” in merito all’ipotesi di una possibile manovra correttiva. E’ quanto ha detto il
“Il riordino tributario si configura come una priorità assoluta per lʼItalia per dare al gettito certezza e adeguatezza”, si legge
(di Fabrizio Giulimondi, ForoEuropa*) Ciò che dovrebbe essere inserito nelle conclusioni lo introduco invece come stimolo al dibattito ponendomi e
Commissione faciliterà transizione con nuovo Governo Il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan ha avuto un bilaterale con il vicepresidente Dombrovskis,
“Il miglioramento dei risultati economici e dei conti pubblici conseguito dall’Italia negli ultimi anni non consente di abbassare la guardia”.
Nel 2017 le imprese italiane “hanno avuto ottime performance“, con la Lombardia che “va meglio della media nazionale e con