SOS auto vecchie: in Italia 4 su 10 hanno più di 15 anni. Serve una svolta immediata
L’avvento dell’elettrico e l’introduzione di politiche di incentivazione per promuovere le vetture a basse emissioni stanno avendo un impatto sul
L’avvento dell’elettrico e l’introduzione di politiche di incentivazione per promuovere le vetture a basse emissioni stanno avendo un impatto sul
Oggi, 30 maggio 2025, segna una data importante nel panorama globale della lotta ai cambiamenti climatici. Negli Emirati Arabi Uniti
Eni ha pubblicato oggi il suo diciannovesimo report volontario di sostenibilità, intitolato “Eni for 2024 – A Just Transition”. Questo
Un calo significativo dei gas serra nel 2024: -3% rispetto all’anno precedente, principalmente per effetto del comparto che produce energia
Amplifon, nella foto l’a. d. Enrico Vita, leader mondiale nei servizi e nelle soluzioni per l’udito, è stata inclusa, per
Snam è stata riconosciuta “Sustainable Finance Issuer of the Year” durante la cerimonia di premiazione degli IFR Awards, premio dedicato
Mentre Bruxelles si prepara all’ultimo decisivo round negoziale sul futuro dell’industria automotive europea, emergono i primi dettagli del piano d’azione
Per la prima volta in Italia, il calcolo delle emissioni climalteranti verrà effettuato per tutte le stalle da latte, in
Per il settimo anno consecutivo, Pirelli (nella foto, il vice presidente esecutivo Marco Tronchetti Provera) si è distinta come leader nella
Sono in arrivo nuovi strumenti di monitoraggio e previsione ad alta risoluzione della qualità dell’aria grazie al programma europeo Copernicus
Secondo le rilevazioni di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale guidata da Giuseppina Di Foggia, nella
A novembre i dati sulle immatricolazioni confermano il lungo periodo di domanda stagnante in Europa e mostrano i primi effetti
In Italia, il tasso di motorizzazione ha raggiunto livelli particolarmente elevati, con ben 694 auto ogni mille abitanti. Questo dato
Il Consiglio nazionale delle ricerche e Carbfix, leader mondiale nella tecnologia di cattura e stoccaggio mineralogico del carbonio (Ccms), hanno
Leone Alato, holding agroalimentare e vitivinicola di Generali, è la prima azienda agricola italiana ad aver ottenuto l’approvazione dei propri
Il settore dell’alluminio sta facendo progressi significativi verso una crescita della produzione globale, ma senza un corrispondente aumento delle emissioni
In Italia, la bolletta complessiva per i consumi domestici raggiunge ogni anno circa 32 miliardi di euro, una cifra che
Snam, nella foto l’a .d. Stefano Venier, ha sottoscritto una nuova linea di credito Sustainaibility-linked, per un importo complessivo di 4
(di Guillaume de Noyelle, Equity Research Analyst, Global Consumer and Industrials, Banque Lombard Odier & Cie SA) Il passaggio ai
Intesa Sanpaolo, nella foto l’a. d. Carlo Messina, annuncia i target al 2030 relativi alla progressiva decarbonizzazione dei finanziamenti nei settori Residential