1 auto nuova su 4 è a noleggio
“Nel 2022 il settore del noleggio veicoli ha immatricolato 365.000 vetture, quasi il 28% del totale immatricolazioni registrate da un mercato automotive in deciso calo…
Leggi...“Nel 2022 il settore del noleggio veicoli ha immatricolato 365.000 vetture, quasi il 28% del totale immatricolazioni registrate da un mercato automotive in deciso calo…
Leggi...La mobilità si evolve e diventa sempre più sostenibile e condivisa. Anche se c’è stata una battuta d’arresto nell’immatricolazione delle auto elettriche nella prima parte…
Monitorare, accompagnare e guidare le PMI di Emilia-Romagna, Marche e non solo nel percorso verso l’Industria 4.0, l’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale attraverso ricerche,…
La metà delle famiglie italiane (il 48,8%) dispone di un sistema di condizionamento; la diffusione è sostenuta in tutte le aree del Paese: 51,2% nel…
‘Non solo malattie per vecchi’ si potrebbe dire, parafrasando il titolo di un famoso film, a proposito delle patologie neurologiche che solitamente si manifestano in…
La pandemia non arresta la crescita e la diffusione territoriale degli agriturismi La crisi sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19 non ha prodotto effetti negativi…
Una sinergia che unisce le diverse competenze nel campo della sostenibilità per lo sviluppo di progetti di efficientamento energetico: Enel X e Fondazione Patrimonio Comune…
A2A (nella foto, l’a. d. Renato Mazzoncini), attraverso la controllata A2A Energia, e Confcommercio Lombardia, hanno siglato un accordo con l’obiettivo di attivare azioni per…
Nuove risorse per le piccole e medie imprese e i liberi professionisti titolari di Partita Iva: oltre 73 milioni di euro provenienti dal Fesr 2014/2020….
Il “progresso responsabile” al centro della visione imprenditoriale, per essere un punto di riferimento nella diffusione della tradizione gastronomica e della cultura mediterranea, senza compromessi…
L’Università degli studi di Pavia ha decretato lo stop alle lezioni in presenza almeno fino a metà novembre. A deciderlo il Senato accademico che ha…
Il dispiegamento della Banda Ultra Larga in Italia può attivare fino a 180 miliardi di euro aggiuntivi di Pil entro il 2030. E’ quanto emerge dallo studio “Lo…
La Camera ha approvato l’istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta contro le fake news, che avrà il compito contrastare la diffusione massiva di informazioni…
Un’innovativa soluzione per la diffusione della mobilità elettrica in Italia: nasce JuiceMotion, la più completa offerta di noleggio a lungo termine di auto elettriche esistente oggi…
Nell’ultima settimana di aprile, durante il lockdown, gli ordini online in Fvg sono aumentati su base tendenziale del 130%. La corsa all’acquisto, in Italia e…
Sette imprese su dieci del commercio, ristorazione e alberghiero del Friuli Venezia Giulia sono chiuse. Oltre 40 mila insegne spente con i fatturati azzerati senza…
L’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma e Diesse Diagnostica Senese annunciano di aver stipulato un accordo per lo sviluppo congiunto di test sierologici…
Un vademecum per difendersi da un pericoloso virus che colpisce soprattutto gli anziani e le fasce più vulnerabili della popolazione: quello della disinformazione e delle…
Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia congiuntamente al Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza di Roma, coordinati dalla locale…
Ryanair calcola 900 esuberi tra piloti e personale di bordo e nel giro di due settimane metterà a punto i piani sulle uscite. Lo riferisce…