Crisi climatica in Toscana: 21 eventi estremi nel 2024, Legambiente chiede interventi immediati
In Toscana sono stati 21 gli eventi climatici estremi nel 2024. Praticamente la metà rispetto ai 44 del 2023. Li
In Toscana sono stati 21 gli eventi climatici estremi nel 2024. Praticamente la metà rispetto ai 44 del 2023. Li
È stata raggiunta un’intesa in Conferenza Stato-Regioni che segna un passo importante a favore delle imprese agricole del Sud Italia
Siamo alle battute finali del 2024, pronti alla chiusura del sipario, e il nostro pianeta sembra essere entrato in un
In occasione del summit dei leader del Commonwealth a Samoa, Re Carlo ha affrontato la complessa eredità del passato coloniale
Secondo il Living Planet Report (LPR) 2024 del WWF, c’è stato un catastrofico calo del 73% della dimensione media delle
1.899 eventi estremi di cui 212 tornado (52 nella prima metà di settembre, il 71% sulle coste tirreniche), 1.023 nubifragi
VARD, controllata norvegese del gruppo Fincantieri (nella foto, l’a .d. Pierroberto Folgiero) e tra le prime società al mondo nella
“Nella mia cantina c’è una scatola. Da qualche parte. Un pacco sigillato. Pieno di antiche vacanze.Mia madre. Mio padre. Io
La sostenibilità nel settore sanitario è una delle sfide del nostro tempo. L’obiettivo primario della salute delle persone è legato
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) si conferma Main Partner della 14ª edizione di Cortona On The Move,
Mai così alte in Italia le temperature minime giornaliere: +1,20 gradi l’anomalia registrata nel 2023, la più elevata della serie
Commerzbank, una delle principali banche tedesche, ha completato l’acquisizione del 74,9% di Aquila Capital Investmentgesellschaft, società di gestione patrimoniale specializzata
Il Giro d’Italia della Csr arriva a Bologna per parlare di transizione ecologica. La rassegna itinerante del Salone della Csr e dell’innovazione sociale,
Il via libera del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica alla prima sperimentazione in campo di piante ottenute con genome
Contraddicendo la vulgata popolare, è proprio l’arrivo di interminabili mezze stagioni a caratterizzare la crisi climatica sull’Italia, contrastando l’estate torrida
La protesta degli agricoltori si è ormai diffusa in tutta Europa. “Purtroppo, in base a un copione che va in
È stato presentato nella cornice di Marca 2024 l’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo curato da Nomisma. Al centro
Negli ultimi tre anni, caratterizzati da pandemia, crisi energetica e conflitti, le imprese hanno dovuto affrontare sfide senza precedenti. La
L’Italia è sempre più soggetta ad alluvioni e piogge intense, e sempre più fragile e impreparata di fronte alla crisi
Nel bel mezzo di una nuova ondata di calore che sconvolge le temperature anche sulle Alpi ritardando le prime nevicate