Crescono le ispezioni sul lavoro, irregolarità nel 74% delle aziende
Nel primo trimestre del 2025, sono state eseguite 35.744 ispezioni nelle aziende, cifra che sale a 38.263 se si includono
Nel primo trimestre del 2025, sono state eseguite 35.744 ispezioni nelle aziende, cifra che sale a 38.263 se si includono
Meno rifiuti e più riciclaggio in tutte le filiere produttive delle imprese emiliano-romagnole. Con questi obiettivi la Giunta regionale guidata
Nel 2027, l’età per la pensione e i contributi richiesti per raggiungere la pensione anticipata aumenteranno di tre mesi, raggiungendo
Una buona notizia per le imprese agricole reggiane che hanno subito danni a causa dell’alluvione dello scorso autunno. La Regione
L’INPS (nella foto, il presidente Gabriele Fava) aderisce al nuovo sistema Re.Tes. della Banca d’Italia, relativo ai servizi della Tesoreria
Quasi un milione e mezzo di euro per sostenere le imprese agricole venete colpite dalla flavescenza dorata della vite, grave
C’è una nuova coperta per i periodi in cui il lavoratore era a casa e non gli è stato possibile versare i
Regolarizzate le piccole difformità fuori e dentro gli edifici: dalle tende da sole ai tramezzi; una definizione più ampia di edilizia libera,
“In Italia sta venendo a mancare il tessuto sociale nel quale noi siamo sempre vissuti, che è quello dei nonni.
L’Assemblea dei Delegati della Cassa Dottori Commercialisti, l’Ente di previdenza e assistenza della categoria, ha approvato oggi il bilancio di
Nel 2024, la Cassa Dottori Commercialisti ha stanziato due milioni di euro per supportare la formazione dei propri iscritti in
Nel corso del 2023, l’INPS ha raccolto un totale di 214,6 miliardi di euro in contributi, registrando un aumento del
Pioggia di condotte illecite sul Pnrr. Indebita percezione di contributi da parte dei soggetti attuatori, mancato rispetto dei cronoprogrammi per la realizzazione dei progetti, distrazione di
Sono quasi 45 milioni gli utenti in Italia che utilizzano i social network. Il fatturato prodotto nel 2023 dagli influencer è
Wikipedia, l’enciclopedia online più grande al mondo, compie 23 anni. Fondata negli Stati Uniti da Jimmy Wales e Larry Sanger, oggi Wikipedia
Quattro progetti sperimentali di Snam (nella foto, l’a. d. Stefano Venier) hanno ottenuto un riconoscimento di oltre 7 milioni di
Ripartirà il 24 ottobre 2023 l’incentivo Brevetti+, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da
Banca Generali accelera la crescita dei volumi a marzo registrando €665 milioni di nuovi flussi, con un incremento del 39%
Lo stralcio automatico dei debiti contributivi fino a mille euro può ritorcersi contro la carriera previdenziale dei lavoratori e allontanare
Cembre S.p.A., nella foto il presidente e a. d. Giovanni Rosani, ha ottenuto un’agevolazione, nella forma di contributi a fondo