Clima che cambia, bollette che salgono: l’impatto nascosto dell’aria condizionata
L’uso dei condizionatori d’aria sta diventando un fattore determinante nei consumi elettrici domestici a livello globale. Una ricerca condotta da
L’uso dei condizionatori d’aria sta diventando un fattore determinante nei consumi elettrici domestici a livello globale. Una ricerca condotta da
“A partire da oggi, smartphone e tablet presenti sul mercato dell’Unione Europea diventeranno più durevoli, efficienti dal punto di vista
Esa Nanotech, la startup fondata da Marco Talarico, Gabriele Benedetto e Giuseppe Mongiello, ora sotto il controllo del family office
Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale guidata da Giuseppina Di Foggia, nella
In crescita l’efficienza energetica ed economica e progressiva decarbonizzazione dell’economia nazionale dal 2005 al 2022. In Italia, il fabbisogno di
Secondo un nuovo rapporto pubblicato da Allied Market Research, il mercato globale degli elettrodomestici è destinato a crescere in modo
Nel mondo del business di oggi, sempre più aziende stanno adottando l’intelligenza artificiale (IA) per migliorare le proprie operazioni, dalla
La Valle d’Aosta è la prima regione d’Italia per case green, grazie ad un punteggio di 8,4 su 10: è
La società di abbigliamento TAKE OFF ha recentemente approvato il suo secondo Bilancio di Sostenibilità, relativo all’anno 2023. Il documento
A marzo i consumi di energia elettrica in Italia sono in diminuzione dell’1,4% rispetto allo stesso mese del 2023. Secondo
Nel 2050 il mondo avrà ridotto di appena 12 miliardi in 27 anni le tonnellate di CO2, rispetto agli 37,4
Al bando chi inquina: tutti gli edifici, dal 2050, non dovranno immettere anidride carbonica nell’aria. Ma già dal 2040 sarà vietato installare
STMicroelectronics, , nella foto il ceo Jean-Marc Chery, leader nel settore dei semiconduttori con una vasta gamma di clienti in
MAIRE annuncia che NEXTCHEM (Sustainable Technology Solutions), attraverso il suo licensor per la tecnologia dell’azoto Stamicarbon, si è aggiudicata un contratto di licenza e
Il Parco archeologico di Pompei partecipa come ogni anno alla campagna M’illumino di Meno. Giornata del risparmio energetico e degli
Powersoft S.p.A., a capo di un gruppo tecnologico a livello mondiale nei sistemi di amplificazione audio, trattamento del segnale e
MAIRE annuncia che NEXTCHEM (Sustainable Technology Solutions), attraverso la sua controllata NextChem Tech, ed ENGIE collaboreranno allo sviluppo e alla commercializzazione di una tecnologia avanzata
Il prossimo 24 gennaio Terna (nella foto, l’a. d. Giuseppina Di Foggia) organizza un incontro informativo con i cittadini di
Da Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) 5 milioni di euro a Gruppo Illiria S.p.A di Udine, azienda