Affitti a breve termine: Toscana e Lombardia tra le regioni più popolari in Italia
Tra le prime 20 regioni più popolari per gli affitti a breve termine nel 2023, secondo i dati Eurostat di
Tra le prime 20 regioni più popolari per gli affitti a breve termine nel 2023, secondo i dati Eurostat di
Fra giugno e ottobre una notte in Sardegna in una struttura extra alberghiera è costata in media 203 euro. Sono
Destination Italia S.p.A., la maggiore Travel Tech italiana, leader nel turismo incoming di qualità e nel turismo esperienziale per tour
Destination Italia S.p.A., la maggiore travelTech italiana, leader nel turismo incoming di qualità e nel turismo esperienziale per tour operator
La nuova iniziativa dell’associazione Property Management: in offerta oltre 2000 ville, case e appartamenti, con prezzi ribassati in media del
Numeri deludenti per lo Stato dalla cosiddetta “tassa Airbnb”, l’imposta sostitutiva al 21% sulle locazioni brevi introdotta dal governo Gentiloni
Due indizi fanno (quasi) una prova. Giovedì la procura di Genova ha aperto un fascicolo d’indagine per presunta evasione fiscale
E’ corsa all’imposizione della tassa di soggiorno per i comuni italiani, che da questo tributo ricavano un cospicuo “tesoretto”. Secondo
La sharing economy arriva anche nella moda. L’imprenditore veneto ha acquisito una partecipazione in Ubooker, un portale che permette di
Scade domani la tregua di 60 giorni per regolarizzarsi. Invece le altre agenzie immobiliari si adeguano Airbnb tiene il punto
Il precedente di Google che ha deciso di patteggiare non permette dietrofront In Europa ci sono dieci Paesi ormai favorevoli
Il dossier della Commissione europea su un totale di 352 portali. La denuncia di Federalberghi: «Tranelli ovunque» La Commissione europea
In fondo, era tutto a disposizione. Bastava assemblarlo e lanciarlo sul mercato. E mettere nel mirino quelle famose Pmi che
Anche se la persona legata al manager Darren Huston non era sotto la sua supervisione, è stato violato il codice