Il ministro Colao in visita a Cefriel, Centro di Innovazione Digitale
Il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao è stato in visita questa mattina a Cefriel, Centro di Innovazione digitale che da…
Leggi...Il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao è stato in visita questa mattina a Cefriel, Centro di Innovazione digitale che da…
Leggi...Si riducono le previsioni di crescita del Pil lombardo, che nel 2022 vede un taglio di 1,4 punti percentuali: dal +4% atteso a inizio anno…
Il private capital spinge sulla digitalizzazione e transizione ecologica. Questa la dinamica emersa durante il convegno annuale di Aifi, l’associazione degli operatori di private equity…
Le eccellenze del Made in Italy fanno sistema per presentarsi insieme su uno dei più dinamici mercati internazionali, i Paesi del Golfo e gli Emirati…
““Il governo ha indicato fra i suoi obiettivi, concordati con l’Unione Europea nell’ambito del Pnrr, la riforma del fisco. Una missione di altissimo valore, il…
Cresce l’occupazione in Lombardia che risente ancora dei buoni risultati economici del 2021, ma sulle imprese stanno pesando i fortissimi rialzi dei costi dell’energia, le…
Il progetto “Nel Tempo di Una Storia”, promosso da Assolombarda e Museimpresa, realizzato con il fotografo Simone Bramante, in arte Brahmino, vince il primo posto…
Assolombarda sostiene ‘Youth 20’ (Y20), la piattaforma di discussione ufficiale del processo G20 che dà l’opportunità ai giovani dei Paesi coinvolti dal vertice, quest’anno ospitato…
Il Comitato Piccola Industria di Assolombarda ha eletto Paolo Gerardini, nella foto, nel ruolo di Presidente per il quadriennio 2021-2025. Nato a Milano nel 1965,…
Le indagini sulla fiducia delle imprese evidenziano a febbraio e a marzo una accelerazione del recupero del manifatturiero nel Nord Ovest e in Lombardia, più…
Il Consiglio Generale di Assolombarda ha approvato la proposta del Presidente designato Alessandro Spada, nella foto, relativa alla squadra di presidenza per il quadriennio 2021-2025….
L’impatto del Covid sul mondo del lavoro si fa sentire anche a Milano, dove, nel 2020, sono stati persi 20mila occupati, pari a un -1,3%…
Alessandro Spada, nella foto, è stato designato quale candidato unico alla presidenza di Assolombarda per il quadriennio 2021-2025 dal Consiglio generale dell’associazione, che si è…
Buone notizie dai vertici di TheFork, famosa piattaforma di prenotazione per ristoranti, fondata in Francia nel 2007 da professionisti ed esperti del mondo dell’hospitality e…
Open Innovation Academy è un nuovo programma di workshop a cadenza mensile – da marzo a luglio 2021 – che nasce con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’Open…
Assolombarda e Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) hanno siglato un accordo per favorire la crescita sostenibile delle imprese rafforzando ulteriormente il percorso…
“Vogliamo riportare l’attenzione sul ruolo dell’impresa e dell’imprenditore, creatori di ricchezza e benessere, per raccontarne l’impegno costante sul territorio e rendere evidenti le interazioni virtuose…
Comune di Milano e Assolombarda rinnovano il protocollo d’intesa in materia di fiscalità locale per i prossimi due anni. L’intesa, informa una nota, prevede di favorire…
Sono terminate le assemblee per eleggere i nuovi presidenti, vicepresidenti e membri del Consiglio dei gruppi di Assolombarda che rimarranno in carica per il quadriennio 2020-2024:…
“Spero che il governo non si limiti alle chiusure, alle mascherine e alle distanze, ma si occupi anche del benessere degli italiani, cosa che nei…