Emiliano e la sfida dell’ex Ilva, i partiti tracciano la strada
Per l’ex Ilva di Taranto “ci troviamo di fronte a una decisione sicuramente complessa, che non ci spaventa, ma che
Per l’ex Ilva di Taranto “ci troviamo di fronte a una decisione sicuramente complessa, che non ci spaventa, ma che
Il Collegio Reumatologi Italiani-Crei rivolge il suo plauso all’avvio del primo Ambulatorio nazionale di Psicoreumatologia, un servizio unico nel suo
Il riposo notturno, un tempo considerato un diritto fondamentale, rischia di trasformarsi in un privilegio per pochi. A lanciare l’allarme
Le ultime statistiche diffuse dall’Associazione Italiana di Medicina del Sonno (Aims) rivelano che 1 adulto su 4 e 1 minore
Il 51,4% dei ragazzi soffre in modo ricorrente di stati di ansia o tristezza prolungati. Il 49,8% lamenta un eccesso
Un bambino o adolescente su 5 in Italia soffre per un disturbo neuropsichiatrico: parliamo di circa 2 milioni di bambini
Nella frenesia quotidiana, non solo il lavoro contribuisce allo stress, ma anche le faccende domestiche possono pesare notevolmente sul benessere
Una nuova ricerca condotta dal professore di anestesia alla Harvard Medical School, Bala Subramaniam, ha rivelato risultati sorprendenti sui benefici
Un quinto delle professioniste e dei professionisti che, nel 2023, si sono rivolti agli psicologi di Stimulus, società di consulenza
Si aprirà oggi l’edizione 2024 della Settimana del Cervello, l’appuntamento che raccoglie oltre 260 eventi tra cui visite, screening, laboratori
Il gruppo di ricerca Gut-Brain Microbioma dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibbc) di Roma
Dal 18 marzo al 31 maggio 2024 sarà possibile presentare la richiesta del “Contributo per sostenere le spese relative a
Quasi la metà dei bolognesi si dice stressato e ansioso, ha sbalzi di umore o è giù di morale. Ma
Per molti italiani affrontare la vita col sorriso è tutt’altro che scontato: stress, ansia e altre emozioni negative rappresentano la
Abbassano la pressione sanguigna, rafforzano le difese immunitarie e aiutano le funzioni cerebrali, attenuando l’ansia e rinforzando l’autostima. Sono tanti
“L’aumento delle temperature ha effetti diretti sulla salute umana e incrementa il rischio di malattie trasmesse attraverso acqua, cibo, insetti
Ansia e depressione tra i bambini e i ragazzi in età scolastica negli Stati Uniti sono ai massimi storici. Purtroppo,
Emozioni come la paura e l’ansia possono far battere il cuore più velocemente. Ora uno studio sui topi ha scoperto
Nella fascia d’età tra i 13 e i 18 anni, negli ultimi due anni, è raddoppiata l’incidenza di depressione e
Il gene chiamato TOB1, scoperto nel 1996, potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nel ridurre la depressione, la paura e l’ansia.