Il bere responsabile nel DNA italiano, al via il corso universitario innovativo
È partito il nuovo corso universitario “Comunicare il consumo responsabile”, un’iniziativa di Federvini che coinvolge le Università La Sapienza di
È partito il nuovo corso universitario “Comunicare il consumo responsabile”, un’iniziativa di Federvini che coinvolge le Università La Sapienza di
Nel 2023, Tassoni, il celebre brand bresciano noto per la sua iconica Cedrata, ha raggiunto risultati eccezionali, riflettendo l’efficacia della
I work alcoholic non sono solo ‘alcolizzati’ di lavoro, ma tendono anche a bere di più. Secondo uno studio dell’Organizzazione
Nel 2021 gli investimenti adv degli alcolici crescono a un tasso superiore rispetto al mercato trainati dalle riaperture dell’hospitality Gli
La città fondata nel mezzo del deserto del Nevada non è solo un agglomerato di casinò visibile dallo spazio, bensì
È evidente che in un momento di panico generale diffondere notizie false può creare danni collaterali importanti Man mano che