FOCE e CONI insieme per una vita sana
La Federazione degli Oncologi, Cardiologi e Ematologi (FOCE) e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) lavoreranno insieme per promuovere progetti di sensibilizzazione e informazione sulla…
Leggi...La Federazione degli Oncologi, Cardiologi e Ematologi (FOCE) e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) lavoreranno insieme per promuovere progetti di sensibilizzazione e informazione sulla…
Leggi...La Regione Emilia-Romagna (nella foto, l’a. d. Stefano Bonaccini) accelera sul potenziamento del diritto allo studio universitario e mette sul piatto per l’anno accademico 2022-2023…
Il Politecnico di Torino si conferma tra le Università più sostenibili in Italia e nel mondo. Lo dicono i risultati del GreenMetric World University Rankings,…
La stagione del back to school generalmente è un momento redditizio per i truffatori, poiché milioni di studenti in tutto il mondo si preparano a…
Parte ‘Agritech’, il Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura, un progetto basato sull’utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle…
È disponibile il decreto che – per l’anno accademico 2022/2023 – definisce modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea magistrale a…
Un pacchetto di misure straordinarie per l’accoglienza, il supporto e il sostegno agli studenti universitari provenienti dall’Ucraina: Regione e Università dell’Emilia-Romagna aprono le porte alle…
Non si arresta l’andamento positivo delle immatricolazioni all’Alma Mater, e anche quest’anno – nonostante le incertezze generate dalla pandemia – l’Ateneo conferma la sua forte capacità attrattiva, pur in un…
Il 30 settembre partirà il XVIII Convegno annuale del Codau, il Convegno dei Direttori generali delle Amministrazioni Universitarie che ha per tema ‘Dalla resilienza alla ripresa, siamo pronti?’,…
Un’impresa (quasi) impossibile, come “svaligiare la zecca spagnola”: ecco cosa pensano migliaia di studenti del Test di medicina che si svolge oggi, alla luce anche…
Mangiare circa mezza tazza di noci ogni giorno abbassa i livelli del ‘colesterolo cattivo’, secondo alla nuova ricerca pubblicata sulla rivista di punta dell’American Heart…
Tra i mega atenei statali (quelli con oltre 40.000 iscritti) nelle prime due posizioni si mantengono stabili, rispettivamente, l’università di Bologna, prima con un punteggio…
Come Intesa ha approfittato del vantaggio accumulato sul lavoro da casa L’interesse di un manager per i virus e il rischio di terremoti hanno aiutato…
Un robot che diventa un personal trainer e ti sgrida se sbagli esercizio di fitness: i ricercatori dei Politecnici di Milano e Torino presentano Pepper…
Dal 24 febbraio al 25 maggio 2021 Amministrazioni pubbliche ed Enti del Servizio sanitario nazionale, Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico -IRCCS, Università…
In collaborazione con Crui, domande entro il 1 marzo Il Commissariato italiano per Expo 2020 Dubai, in collaborazione con la Fondazione Crui (Conferenza dei Rettori…
Presentati da Torino, Roma, Bari, Prato e l’Aquila Il ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la graduatoria con l’elenco dei 5 progetti, presentati dalle città…
Duemila euro per superare l’esame e anticipare la laurea. Questa la somma che aveva chiesto inizialmente a uno studente il docente di Topografia dell’Università Luigi…
E’ di 43,5 milioni lo stanziamento approvato dalla Giunta regionale, destinato a sostenere un piano di innovazione della strumentazione digitale per la didattica a distanza…
Tempo di lauree, ovviamente in modalità telematica, anche al Polo di Medicina Veterinaria della Scuola di Bioscienze di Unicam che ha sede a Matelica. Nella…