Dal Mise 25 milioni per 5 nuove Case delle Tecnologie Emergenti
Presentati da Torino, Roma, Bari, Prato e l’Aquila Il ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la graduatoria con l’elenco dei 5 progetti, presentati dalle città…
Presentati da Torino, Roma, Bari, Prato e l’Aquila Il ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la graduatoria con l’elenco dei 5 progetti, presentati dalle città…
Duemila euro per superare l’esame e anticipare la laurea. Questa la somma che aveva chiesto inizialmente a uno studente il docente di Topografia dell’Università Luigi…
E’ di 43,5 milioni lo stanziamento approvato dalla Giunta regionale, destinato a sostenere un piano di innovazione della strumentazione digitale per la didattica a distanza…
Tempo di lauree, ovviamente in modalità telematica, anche al Polo di Medicina Veterinaria della Scuola di Bioscienze di Unicam che ha sede a Matelica. Nella…
Favorirà nuovi scambi scientifici e culturali tra Italia e Messico, l’accordo firmato oggi tra l’Università della Calabria e l’Università di Quintana Roo degli Stati Uniti messicani, ateneo…
Spionaggio e controspionaggio fra interessi nazionali e minacce terroristiche: riparte alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa il corso sul sistema di Intelligence italiano. Undici lezioni,…
Determinati ma poco resilienti, partecipano di più ad attività extrascolastiche, soprattutto di alternanza scuola-lavoro; rendono molto quando hanno una forte interazione con compagni e docenti;…
L’Università Statale di Milano propone un nuovo percorso, frutto di una global partnership, che affronta le questioni del cambiamento climatico. Si tratta del master II…
Secondo l’ultimo Rapporto dell’Osservatorio sulle competenze digitali la richiesta di profili specializzati in ICT è salita del 27% nel 2018. Un trend destinato a salire…
Non ci sono Atenei che spiccano a livello globale, ma quattro su dieci sono nella top mille mondiale. Neppure Stati Uniti, Cina o Francia hanno…
Siamo abituati a pensare che l’udito riporti fedelmente quello che succede intorno a noi, facendoci associare quello che sentiamo, agli stimoli che i nostri sensi…
Il 40% delle università italiane è tra i primi mille atenei al mondo. Il dato emerge da una ricerca realizzata da Italiadecide con Intesa Sanpaolo…
L’offerta delle università online si sta ampliando, anche perché negli ultimi anni sono cresciuti gli iscritti che, grazie alle nuove tecnologie, possono conseguire titoli di…
Novità nel mondo accademico. La prestigiosa Università romana Tor Vergata ha un nuovo rettore. Si chiama Orazio Schillaci, nella foto, classe 1966, ed ha un…
A partire da dicembre 2019, le università italiane potranno mettere a concorso fino a 2.444 posti per professori ordinari. Una boccata di ossigeno per gli atenei, che…
Il tessuto imprenditoriale italiano è composto da piccole e medie imprese. Gli imprenditori autonomi spesso faticano a trovare accesso al credito, eppure le forme di…
Il Presidente di Marchesini Group, nella foto, tra i leader mondiali del settore del packaging, riceverà la laurea ad honorem in Automation Engineering/Ingegneria dell’Automazione: la…
Il riscatto della laurea con lo sconto piace. Il nuovo sistema agevolato entrato in vigore quest’anno ha fatto impennare le domande per utilizzare gli anni di università per la pensione….
Dovranno trascorrere l’estate sui libri, se davvero vogliono ottenere un posto all’università: quest’anno infatti i candidati per il test di accesso al numero programmato sono…
Il sistema universitario italiano guadagna posizioni a livello internazionale e si conferma tra i migliori in Europa. Lo fa notare la Crui, la Conferenza dei…