Pagamenti digitali sicuri: Nexi e la Polizia di Stato al Lavoro per proteggere i consumatori
Questa mattina, nella sede del Centro Studi Americani di Roma, è stato firmato il protocollo di intesa tra Nexi e
Questa mattina, nella sede del Centro Studi Americani di Roma, è stato firmato il protocollo di intesa tra Nexi e
In virtù di una sempre maggiore attenzione verso i clienti, si è tenuto un incontro tra la direzione Regionale di
L’Abi e l’Associazione dei prestatori di servizi di pagamento hanno raggiunto e firmato un accordo e Cna, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e Fipe
Alberghi più cari a Firenze (+53%), Palermo (+35,9%) e Milano (+27,7%); ristoranti impossibili a Viterbo (+15,3%), Brindisi (+12,3%) e Cosenza
L’Istat ha reso noti i dati dell’inflazione di marzo, in base ai quali l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica
L’inflazione è in deciso aumento, su questo non ci sono dubbi, ma in alcune città si registrano rincari dei prezzi
L’allarme della Coldiretti per le quotazioni di benzina e gasolio, ai massimi da 20 settimane. Rischio stangata per altri beni
A comunicare il rialzo dei prezzi è Arera: gli incrementi saranno pari a 4,5% per l’elettricità e al +5,3% per
Unc, in lockdown vere e proprie speculazioni, frutta +13% E-book +30,4%, frutta fresca +12,8%, computer +12%. L’Unione Nazionale Consumatori ha
L’Istat ha reso noti oggi i dati dell’inflazione di gennaio delle regioni e dei capoluoghi di regione e comuni con
Cresce la richiesta di prestiti personali in Italia: sono in molti infatti a chiedere finanziamenti sia per finalità precise, come
L’Istat ha reso noti oggi i dati dell’inflazione delle regioni e dei capoluoghi di regione e comuni con più di
L’Istat ha reso noti oggi i dati dell’inflazione delle regioni e dei capoluoghi di regione e comuni con più di
Quasi dieci euro solo per la notifica. E a questa cifra va aggiunto l’importo della multa stradale. Un’altra brutta notizia
Associazioni di consumatori inviperite contro il governo per via dell’emendamento alla manovra, presentato dalla Lega, che prevede di inserire il
Studio Unione Consumatori su dai istat vendite, incluso e-commerce L’Unione Nazionale Consumatori ha condotto uno studio sulle spese di Natale,
Le anticipazioni sul boom del turismo facevano presagire un’espansione della domanda. Invece l’Istat registra ad agosto un calo dello 0,3%
Ad agosto la stima degli occupati è cresciuta ancora: +0,2% rispetto a luglio (record occupazione donne al 48,9%), mentre il
L’Istat ha tracciato un calo dello 0,3 per cento in valore e dello 0,7 per cento in volume su gennaio.
Dopo cinque aumenti consecutivi si segnala una netta frenata, sulla quale pesa anche la correzione per il differente calendario. Rimbalzo