L’Ue ci loda. Ma ci esclude sull’economia
Il sospetto è venuto a Renato Brunetta. Troppo silenzio da parte del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan sulle parole di
Il sospetto è venuto a Renato Brunetta. Troppo silenzio da parte del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan sulle parole di
Decreto italiano di divieto, datato 2013, non era legittimo Secondo il diritto Ue, qualora non sia accertato che un prodotto
“Il vento è di nuovo nelle vele dell’Ue” “Non possono parlare di migrazione senza pagare tributo all’Italia per la sua
In esclusiva su La Stampa le anticipazioni: nuove proposte per gli accordi commerciali e una politica comune sulla cybersicurezza. Domani
Misure di sicurezza severe e obbligatorie scatteranno giù alla metà del 2018 Più che una comunicazione, sembra un incitamento. L’Unione
Stop alla legge nella Finanziaria: solo l’Ue può decidere sulla circolazione Si può sospendere in Italia la circolazione di una
La commissione europea apre un’indagine approfondita sull’operazione. Secondo l’Antitrust comunitario il nuovo colosso limiterebbe la concorrenza in alcuni settori. Il
La Commissione Ue stoppa la fusione tra Bayer e Monsanto e apre un’indagine approfondita sull’operazione. L’Antitrust Ue ha infatti la
Non ci sarà l’obbligo di un visto per i viaggiatori Ue che arrivano nel Regno Unito dopo la Brexit. È
Arriva la smentita della premier britannica Theresa May sull’ipotesi di un conto del divorzio da 40 miliardi di euro (43
Nel secondo trimestre il pil è aumentato dello 0,6% rispetto al trimestre precedente sia in Eurozona che in Ue a
Potrebbe comprendere anche l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati, previo via libera Ue Sprint nella lotta all’evasione: il governo in
Il compromesso arriva dopo oltre tre anni di negoziati Più controlli su tutta la filiera del biologico, requisiti stringenti per
Come ampiamente noto da oggi 15 Giugno 2017 gli operatori telefonici non possono più addebitare costi aggiuntivi per le chiamate
In cima alla graduatoria c’è il Lussemburgo, seguito dalla Germania. Stessa posizione, per l’Italia, anche se si guarda il Pil
Gli operatori telefonici applicheranno limiti di tempo con la “politica dellʼuso corretto”. Precise norme per evitare gli abusi A partire
Nei 28 Paesi Ue costi uguali a quelli sostenuti in Italia, in base al piano tariffario o al costo previsto
Un “Tesoro dell’area euro”, con a capo “un ministro delle Finanze dell’Ue”, che sarebbe anche il presidente dell’Eurogruppo e dell’Ecofin
Lettera a Parlamento e Consiglio europeo: le norme allo studio favoriscono i big della rete. A rischio contenuti e pubblicità
Richiamo su riforme, Imu e giustizia La Commissione chiede la reintroduzione della tassa per i redditi più alti Via libera