Nuove speranze contro il tumore al colon-retto: il nanosistema che riduce gli effetti collaterali
Da una collaborazione fra scienziati di tre Istituti di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) è stato sviluppato un
Da una collaborazione fra scienziati di tre Istituti di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) è stato sviluppato un
Una vera e propria leggenda nella storia dell’Nba, al punto di detenere ancora oggi il primato dei riconoscimento avuti come
Dopo la carne, è tempo di riconsiderare anche il ruolo dello zucchero nella lotta al cancro. Uno studio condotto da
Il numero di donne operate al seno che sopravvivono a un tumore e devono convivere con gli effetti collaterali è
In Italia il cancro è una malattia sempre più guaribile o cronica. Un paziente su quattro è riuscito a superare
Sistema di Google riduce i falsi positivi e negativi L’intelligenza artificiale è più brava dell’uomo nell’identificare il tumore al seno
Trial clinico su 15 pazienti, uno guarisce del tutto Usando un comune virus del raffreddore si può vincere il tumore
La scoperta potrebbe permettere lo sviluppo di terapie personalizzate e diagnosi più accurate È stato identificato un insieme di geni
Bevanda originaria delle terre del Caucaso, il Kefir è un ottimo sostituto dello yogurt ricco di probiotici e vitamine. Favorisce
L’Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri (AIGO) illustra al convegno annuale della Federazione Italiana delle Società Malattie Apparato Digerente (FISMAD)
Intervista a Vanity Fair, da 20/2 romanzo Storia della mia ansia Daria Bignardi giornalista e conduttrice, ex direttrice di
Immunoterapia, terapia genica e farmaci che aprono la strada al sistema immunitario. Ecco su cosa punta la scienza per il
Messo a punto dalla Johns Hopkins University di Baltimora, combina l’analisi del Dna e proteine Dal sangue è possibile
Mastectomia dopo diagnosi non ha effetti su sopravvivenza La mutazione del gene Brca, il cosiddetto ‘gene Jolie’ che aumenta
L’ipotesi da una ricerca su 30 volontari: il farmaco potrebbe alterare la produzione di ormoni nel testicolo. Gli esperti però
Oggi desidero occuparmi dell’angosciosa vicenda di Marcello Dell’Utri. Estenuato dalle gravi malattie e dall’indifferenza dei giudici, che gli negano gli
Intervento senza l’aiuto della chirurgia tradizionale ma grazie a procedura endoscopica. A realizzarlo su una paziente di 51 anni, è
Tinta per capelli? Non più di 6 volte l’anno e preferibilmente con prodotti naturali che riducano il rischio di danni,
L’Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri (AIGO) segnala che l’estensione a 74 anni della popolazione sottoposta a screening del tumore
Milano, 12 dicembre 2016 – MolMed S.p.A. è lieta di annunciare che la Commissione Europea, nell’ambito dei fondi destinati alle