Turismo del gusto vola a 9 mld, traino per il Paese
Nei primi quattro mesi del 2025 il valore del turismo enogastronomico è salito a 9 miliardi di euro, con il
Nei primi quattro mesi del 2025 il valore del turismo enogastronomico è salito a 9 miliardi di euro, con il
L’Italia si conferma una meta privilegiata per gli amanti del vino, ma l’esperienza si arricchisce di nuove sfumature. Secondo una
Per il Capodanno 2024, sono oltre 400mila gli ospiti attesi negli agriturismi italiani, con un netto incremento rispetto allo scorso
Saranno una Pasqua e Pasquetta all’insegna dell’Agriturismo, con un milione e mezzo di presenze complessive (65% sono italiani), tra pernottamenti,
L’Italia è leader nel turismo green con quasi 14 milioni di presenze stimate nel 2023 tra ospiti italiani e stranieri,
Un terzo della spesa turistica nell’estate 2022 sarà destinato alla tavola, che supera quella per l’alloggio, trainata dal ritorno della
Autunno da dimenticare per gli agriturismi in Puglia con il crollo delle presenze dei turisti italiani, l’azzeramento delle vacanze destagionalizzate
Sono previste oltre 900 mila presenze negli agriturismi a settembre. E’ quanto stima la Coldiretti in occasione dell’ultimo weekend da
Lo denuncia la Coldiretti, l’anno scorso in questo mese i pernottamenti dall’estero erano stati otto milioni. Un mese di luglio
Possono tornare i 25 milioni di cittadini europei in viaggio durante l’estate anche in Puglia dove rappresentano i 2/3 del
Anche i ‘vip contadini’ che hanno masserie e aziende agricole in Puglia hanno annullato i viaggi verso la regione per