Telemarketing: da 27 registro opposizioni, ma si rischia flop
Sta per finire l’era delle telefonate commerciali non richieste da parte di call center e società specializzate. E’ infatti prevista entro il prossimo 27 luglio…
Leggi...Sta per finire l’era delle telefonate commerciali non richieste da parte di call center e società specializzate. E’ infatti prevista entro il prossimo 27 luglio…
Leggi...Dopo quasi due mesi dall’approvazione del nuovo Regolamento sul Registro pubblico delle opposizioni che, in tema di telemarketing, amplia le tutele in favore degli utenti,…
L’opposizione tombale al telemarketing selvaggio va chiesta espressamente: chi ha già iscritto il numero di telefono nel Registro pubblico delle opposizioni («Rpo»), ora vigente, se…
Azzerare in un solo colpo tutti i consensi a ricevere le telefonate commerciali, anche quelle automatizzate: sarà possibile, iscrivendosi al registro pubblico delle opposizioni al…
Dopo i telefoni fissi, dovrebbe arrivare, per fine anno, un registro delle opposizioni per evitare il telemarketing selvaggio Per alcuni è una vera e propria…
Fieg-Google, seconda edizione del progetto per l’evoluzione digitale dell’editoria. Seconda edizione della Digital Transformation Academy, l’iniziativa all’interno dell’accordo triennale tra Fieg e Google in collaborazione…
E’ arrivata alla Camera la norma che istituisce il prefisso unico per le chiamate commerciali approvata dal Senato lo scorso 2 agosto. Un disegno di…
Novità da assicurazioni a energia. Testo torna ancora al Senato Le commissioni Finanze e Attività produttive della Camera hanno dato il via libera con mandato…
No al telemarketing con i numeri di telefono “pescati” in internet e contattati senza il consenso informato dei destinatari. Il principio e’ stato ribadito dal…
Chiamate per offerte promozionali ad ogni ora e proposte commerciali aggressive e poco chiare. Quotidianamente i consumatori vengono pressati dal telemarketing senza aver mai espresso…