Reway Group vince l’appalto da 30 mln: stazioni di Firenze e Bologna si rifanno il look
Reway Group, nella foto il presidente e a. d. Paolo Luccini, il più grande operatore italiano nel settore del risanamento
Reway Group, nella foto il presidente e a. d. Paolo Luccini, il più grande operatore italiano nel settore del risanamento
Prende forma il primo tratto della futura linea ad alta velocità/alta capacità Napoli-Bari, i cui lavori sono realizzati da Webuild
Una nuova “Stazione dell’Arte” arricchisce da oggi il patrimonio artistico underground metropolitano di Napoli e la rete di mobilità integrata e sostenibile
Abbattimento delle barriere architettoniche, interventi di manutenzione dei sottopassi già esistenti, inserimento di nuovi ascensori e restyling interni agli edifici
Sono terminati gli scavi del Lotto 2 della Linea 16 della nuova metropolitana della regione dell’Île-de-France, realizzata da Webuild (nella
Potenziati i servizi di security a bordo treno e nelle stazioni di 13 linee ferroviarie dal nord al sud d’Italia
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e Federfarma hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per trasformare le stazioni dei piccoli comuni in veri e propri hub della salute,
Un ulteriore passo verso l’elettrificazione della mobilità in Italia: Enel X Way ha realizzato una rete di ricarica presso la
Il trasporto pubblico di Torino sempre più green grazie all’accordo tra Enel X, la business line innovativa del Gruppo Enel e il
Cinque solisti per tre viaggi su due convogli storici. Questi i numeri di Tempo Binario, il progetto di Ferrovie dello Stato Italiane
Le stazioni ferroviarie italiane come hub della mobilità condivisa integrando il treno e i servizi di sharing mobility, migliorando così
Posteggi a pagamento per biciclette, chiusi e prenotabili via App tramite smartphone, in 7 stazioni della metropolitana di Roma, sul modello
Le stazioni della metro B di Castro Pretorio e Policlinico chiuderanno a ottobre e novembre per manutenzione. Proseguono infatti i
Un investimento di 400 milioni di euro in due anni (2018 e 2019) per migliorare l’accessibilità delle stazioni e oltre
Rafforzamento dei consolidati rapporti ingegneristici e dei progetti esistenti operativi fra il Gruppo FS Italiane e le Ferrovie russe (Rossijskie
Vodafone accende a Milano la prima rete 5G d’Italia e presenta alle Istituzioni e alla città i progetti 5G realizzati
Ferrovie dello Stato Italiane, membro del Consorzio FLOW con Ansaldo STS e Alstom, si è aggiudicata la gestione dei servizi
La compagnia Qatargas ha annunciato oggi di aver raggiunto un accordo con PetroChina International Company Limited per fornire alla Cina
Snam prosegue il suo impegno a favore della mobilità sostenibile e a basse emissioni. Il gruppo leader della distribuzione di