Treccani, per una lingua italiana arcinemica del sessismo
La battaglia contro la discriminazione di genere ha bisogno anche del sostegno linguistico e la parola sessismo, protagonista oggi del
La battaglia contro la discriminazione di genere ha bisogno anche del sostegno linguistico e la parola sessismo, protagonista oggi del
(di Tiziano Rapanà) Torna il moraleggiare apostolico ma fortissimamente laico di una parte nutrita dell’opinione pubblica. Quest’era culturale sembra adatta
Che cos’è l’intelligenza artificiale e in che cosa è differente dal ragionamento umano? Perché non può essere considerata ‘neutra’ e
Dopo aver postato un contenuto che utilizzava un appellativo dispregiativo nei confronti delle donne il presidente della Lega Trentino, Alessandro
Differenti tetti credito della carta gestita da Goldman Sachs Il dipartimento per i servizi finanziari (Dfs) dello stato di New
A poche ore dall’attesissimo evento mondiale dei due stilisti a Shangai sui media e sui social cinesi è scoppiata la
Maggie Haberman, corrispondente del Nyt da Washington, con un lungo editoriale annuncia che abbandona il social network: “Cattiveria, sessismo, disonestà
Asia Argento e Laura Boldrini voleranno al summit femminista mondiale per parlare del paradosso italiano. Il racconto del primo sciopero