Covid-19, la cautela degli scienziati: il virus è ancora tra noi
Il Covid-19 è ancora “vivo e vegeto”, in grado di infettare anche in modo serio, come si vede in modo molto evidente soprattutto in alcune…
Leggi...Il Covid-19 è ancora “vivo e vegeto”, in grado di infettare anche in modo serio, come si vede in modo molto evidente soprattutto in alcune…
Leggi...Chi pensava che l’articolo di Lancet, critico verso l’uso terapeutico della clorochina nel trattamento del Covid-19, e la successiva decisione dell’OMS di sospendere in via cautelare la sperimentazione, avrebbero…
Ci sono molecole che sembrano contribuire in maniera significativa allo stato infiammatorio tipico della sclerosi multipla nelle forme progressive. A dimostrarlo è stato uno studio…
Lo schermo del nostro prossimo smartphone potrebbe essere fatto di vetro a “prova di bomba”. Un gruppo di scienziati della marina americana ha sviluppato un…
Human Technopole ha designato gli scienziati che lavoreranno allo sviluppo dei primi centri di ricerca (genomica, biologia computazionale, neuro-genomica e biologia strutturale) del nuovo istituto…
Riparare in maniera definitiva i denti danneggiati da traumi o carie, favorendo la rigenerazione naturale. Un obiettivo che sembra meno lontano grazie alla scoperta di…
La mistica calabrese morta nel 2009 diceva di parlare coi morti e di avere vision e le stimmate come Padre Pio. Ma Padre Gemelli la…
Trump non esclude che il presidente russo Vladimir Putin sia stato coinvolto in omicidi. In un’intervista a ‘Cbs News’, rispondendo ad una domanda sulla possibile…
E’ stata selezionata da Nature, con Giorgio Vacchiano, 38 anni, ricercatore torinese di Scienze Forestali all’Università Statale di Milano. “Io mamma, chiedo al mio Paese di abbattere…
“Dove sono tutti quanti?” La domanda, posta dal fisico italiano Enrico Fermi negli anni Cinquanta, riguardava la non-presenza nelle nostre vite degli alieni spaziali. Fermi…
Si dice che Albert Einstein, alcuni anni dopo Hiroshima, abbia esclamato: «Ah, la Bomba Atomica! Se solo l’avessi saputo, avrei fatto l’orologiaio!». Sia o meno…
E’ secondo dopo maiale-uomo, passo verso organi umani in animali Per la prima volta è stato creato in laboratorio un embrione ibrido uomo-pecora, in…
Immunoterapia, terapia genica e farmaci che aprono la strada al sistema immunitario. Ecco su cosa punta la scienza per il futuro prossimo I numeri…
La sindaca ha svelato il progetto nell’intervista al regista Pietro Suber, autore del documentario Quando scoprimmo di non essere più italiani Le vie di…
Il ministero dell’Istruzione ha presentato le nuove linee guida per la prova di italiano nell’esame di terza media; presto seguiranno indicazioni simili per la maturità….
Dimagrire dormendo. Potrebbero bastare 90 minuti di riposo in più a notte – giusto un’ora e mezza, il tempo di una partita di calcio –…
Ricerca, il 20 dicembre sarà pubblicato il Bando Prin (Progetti di ricerca di interesse nazionale) 2017. Lo ha annunciato, in un’intervista, il ministro dell’Istruzione, dell’Università…
Fino al 5 novembre, iniziative ed eventi nelle piazze, in tv e nelle scuole a favore dell’AIRC Se oggi di cancro si muore sempre…
L’allarme dagli Stati Uniti: servono nuovi farmaci o in futuro si morirà per un’infezione Un gruppo di scienziati che partecipavano negli Stati Uniti a…
Lettera aperta agli Stati della Ue: “Privilegiati sempre gli stessi gruppi” Una striscia di scotch strappata con forza da un pezzo di grafite: le grandi…