Riconsiderare la lotta agli antibiotici: studio scientifico solleva dubbi sulle strategie attuali
Un nuovo studio pubblicato su Science ha sollevato seri timori riguardo alla resistenza agli antibiotici nei batteri E. coli. La
Un nuovo studio pubblicato su Science ha sollevato seri timori riguardo alla resistenza agli antibiotici nei batteri E. coli. La
Un polimero morbido elettricamente conduttore da impiantare all’interno dei tessuti viventi potrebbe aprire la strada allo sviluppo di terapie mirate
È stato identificato il neuropeptide che trasmette la sensazione del tocco piacevole dalla pelle al cervello. A riuscirci scienziati della
Il ricercatore Flavio Cannavò: “Il nostro studio rappresenta il primo lavoro scientifico sullʼimpatto dellʼantropausa, sotto i nostri piedi, a scala
Dallʼanalisi dei Paesi dove le lezioni sono già riprese emerge che i bambini si infettano più raramente ed è ancora
L’Universo è così inimmaginabilmente grande ed è pieno di una quantità quasi infinita di mondi dove potenzialmente può esserci vita.
Nella regione di confine tra il mantello inferiore e il nucleo esterno della Terra ci sono gigantesche strutture di materia
Dal 2003 Groenlandia e Antartide hanno perso migliaia di miliardi di tonnellate di ghiaccio, complice (anche) il riscaldamento globale causato
Un lungo editoriale dedicato al virologo italiano. Lui: “Lo racconterò ai nipoti” La rivista americana ‘Science‘ celebra in un lungo
Qual è stato l’anno peggiore della storia? A quanto pare il 536 dopo Cristo, che segnò l’inizio di uno dei
E’ una molecola nuova, che trasforma radicalmente il riciclo E’ il sosia della plastica, la nuova sostanza robusta e
Messo a punto dalla Johns Hopkins University di Baltimora, combina l’analisi del Dna e proteine Dal sangue è possibile