Ricerca TESYA: l’intelligenza artificiale può migliorare la produttività e il work-life balance
TESYA, Gruppo leader nella fornitura di servizi e soluzioni integrate B2B presente in molteplici settori (dalle costruzioni alla transizione energetica,
TESYA, Gruppo leader nella fornitura di servizi e soluzioni integrate B2B presente in molteplici settori (dalle costruzioni alla transizione energetica,
Snam (nella foto, l’a. d. Stefano Venier) sostiene il progetto “Pari. Insieme contro la violenza di genere”, un’iniziativa nata dalla
L’invecchiamento della popolazione e la crescente prevalenza di malattie croniche, la cui gestione richiede uno sforzo consistente da parte dei
Seguire una dieta vegana per otto settimane potrebbe mantenere giovani, si associa infatti a una riduzione dell’età biologica stimata con
Regione Lombardia ed Eni, nella foto l’a. d. Claudio Descalzi, hanno sottoscritto un protocollo che prevede un’importante collaborazione sui temi
Nella recente visita del Presidente italiano Sergio Mattarella in Brasile, un rinnovato rapporto di fiducia è stato consolidato tra Enel
ErreDue, società attiva nella progettazione e produzione di soluzioni altamente innovative e personalizzate per la produzione, miscelazione e purificazione on-site
Sclerosi multipla, si cambia. La ricerca su questa malattia è in continuo movimento e produce risultati tangibili che hanno cambiato
In vista delle elezioni dell’8 e 9 giugno 2024, quando i cittadini saranno chiamati a votare per il rinnovo dei
Anche Internet non dura per sempre, una parte del web che conosciamo sta scomparendo. Secondo un’analisi del Pew Reasearch Center,
Si è svolta nel Mar Tirreno, a bordo della portaerei Cavour della Marina Militare italiana, un’esercitazione mirata a testare la
Eni, in occasione della Biennale della Grafica 2024, ha inaugurato la mostra “Il cane a sei zampe, la storia di
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato definitivamente la legge Ue sull’intelligenza artificiale (Ai Act). La legislazione segue un approccio basato sul
Utilizzando un tipo di intelligenza artificiale nota come ‘deep learning’, applicata a una metodica di raccolta dati chiamata ‘system biology’,
Il futuro del grano duro italiano non può prescindere dal sostegno all’innovazione e dall’impiego del seme certificato. È l’appello di
Avanti con nuovo piano nazionale per il comparto olivicolo-oleario e a politiche, supportate da adeguate risorse, che riconoscano le sfide
Nel mondo delle imprese, l’avvento dell’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) segna un momento epocale, in cui la maggior parte delle organizzazioni
Il Gruppo Spindox, nella foto il presidente Paolo Costa, ha ottenuto finanziamenti dalla Regione Lazio per due progetti di ricerca: ATENA
Nel corso del 2023, è stato osservato un significativo aumento delle infezioni da Streptococco, in particolare tra i bambini più
Una nuova ricerca condotta da Kaspersky ha messo in luce le sfide principali affrontate dalle aziende geograficamente distribuite nel garantire