Meno CO2 e più affidabilità: Terna trasforma la rete elettrica di Trento con un maxi-investimento
Nell’ambito del riassetto della rete a 132 kV nell’area di Trento, Terna (nella foto, l’a .d. Giuseppina Di Foggia) ha
Nell’ambito del riassetto della rete a 132 kV nell’area di Trento, Terna (nella foto, l’a .d. Giuseppina Di Foggia) ha
Il Piano di Sviluppo della rete elettrica nazionale 2025-2034 è stato il fulcro di un incontro tenutosi a Catanzaro tra
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato il via libera al progetto di Terna per potenziare la rete
A seguito dell’avvio, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’iter autorizzativo per un nuovo elettrodotto che interesserà
A seguito dell’avvio, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’iter autorizzativo per il progetto di Terna relativo
È stata completata un’importante fase del Tyrrhenian Link, una delle infrastrutture elettriche di Terna più rilevanti per il Paese: la
Il Consiglio di Amministrazione di Terna ha dato il via libera all’aggiornamento del Piano Industriale 2024-2028, una manovra che vedrà
Il Piano di Sviluppo 2025-2034 di Terna, con oltre 23 miliardi di euro di investimenti nei prossimi dieci anni (+10%
Terna ha avviato oggi i cantieri per la realizzazione del collegamento in cavo interrato a 150 kV tra la cabina
A seguito dell’avvio, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’iter autorizzativo per la realizzazione di due nuovi
Avviato l’iter autorizzativo per il piano di interventi sulla Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale (RTN) nell’area di Fonzaso, in provincia
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato il progetto di Terna per la razionalizzazione della rete elettrica nei
Terna, la società guidata da Giuseppina Di Foggia (nella foto) che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, avvia la
Nel corso del 2024, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e gli Assessorati regionali competenti hanno autorizzato 25 progetti
A seguito dell’avvio da parte della Provincia Autonoma di Trento dell’iter autorizzativo per la realizzazione delle opere di connessione necessarie
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha riavviato l’iter autorizzativo per il “Riassetto della rete elettrica di alta tensione”
Terna (nella foto, l’a .d. Giuseppina Di Foggia) e Areti, la società controllata da Acea per la distribuzione di energia
Terna ha presentato i dati economici nei primi nove mesi del 2024. L’azienda, sotto la guida dell’Amministratore Delegato e Direttore
Il Gruppo Prysmian, nella foto l’a. d. Massimo Battaini, ha ottenuto quote significative di un importante accordo triennale con RTE,
Modernizzare, potenziare ed estendere l’infrastruttura elettrica di Areti (società al 100% del Gruppo ACEA SpA che gestisce la rete di