Sartoria napoletana tutelata come lo champagne: svolta in Europa
“Il nuovo regolamento europeo, che entrerà in vigore a dicembre di quest’anno, riconosce le denominazioni di origine per i prodotti
“Il nuovo regolamento europeo, che entrerà in vigore a dicembre di quest’anno, riconosce le denominazioni di origine per i prodotti
Si è tenuta oggi l’Assemblea Straordinaria e Ordinaria degli azionisti di Avio, nella foto l’a. d. Giulio Ranzo, sotto la
Ogni 1.000 euro investiti dalle aziende farmaceutiche nei trial clinici generano un risparmio di 2.200 euro per il Servizio sanitario
La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento europeo sulle concentrazioni, l’acquisizione del controllo esclusivo dello spedizioniere francese Clasquin da parte del colosso
Nel 2023 l’Italia ha riciclato il 75,3% dei suoi rifiuti di imballaggio: 10 milioni e 470mila tonnellate su un totale
Il modello pubblicitario “pay or consent” non è conforme al regolamento europeo del Digital Markets Act (Dma). Lo dichiara la
Quindici milioni di euro. A tanto ammonta la somma richiedibile da parte dei viaggiatori alle compagnie aeree, per il solo
Trasparenza, proporzionalità, sicurezza, protezione dei dati personali, riservatezza, accuratezza, non discriminazione, parità dei sessi e sostenibilità: sono i principi a cui si
La Posta Elettronica Certificata introdotta in Italia nel 2005 continua a generare sensibili benefici in termini di sostenibilità, economica ed
Federvini plaude all’ottimo lavoro degli eurodeputati italiani, guidati dal relatore Paolo De Castro, sulla riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche
In questa fase di incertezze provocata dal perdurare della pandemia, l’Italia si trova ad affrontare sfide determinanti per il futuro:
Con il 2021, entra in vigore la nuova definizione di default prevista dal Regolamento europeo relativo ai requisiti prudenziali per
Sanzioni pecuniarie per i partiti che, in vista delle europee, utilizzano «in modo indebito» dati personali per profilare i cittadini
Oltre la metà (57%) dei circa 106 mila dirigenti di imprese italiane ha più di 50 anni, con la punta
Per il garante europeo della privacy Auditel rappresenta un esempio di trasparenza per le aziende italiane Il Garante Europeo della
Almeno 1,5 miliardi di utenti del social network (Africa, Asia, Oceania e America Latina) non potranno avvalersi della nuova policy
In vigore l’obbligo imposto dalla normativa italiana. Nei prossimi mesi attese dalle Ue regole più blande. Intanto cresce l’export: secondo
Come ampiamente noto da oggi 15 Giugno 2017 gli operatori telefonici non possono più addebitare costi aggiuntivi per le chiamate