Qualità e sicurezza al top: Pinsami ottiene le certificazioni BRC e IFS con il massimo punteggio
Nel panorama sempre più esigente dell’industria alimentare, dove la sicurezza e la qualità dei prodotti sono requisiti non negoziabili, ottenere
Nel panorama sempre più esigente dell’industria alimentare, dove la sicurezza e la qualità dei prodotti sono requisiti non negoziabili, ottenere
L’analisi dei dati produttivi 2024 e gli scenari che si delineano per la filiera nel 2025 saranno al centro di
Piani alimentari specifici per età, una migliore gestione della lettiera con registrazioni obbligatorie, più spazio disponibile per ogni capo e
Garantire origine e qualità del riso italiano attraverso analisi in campo rapide, precise e non distruttive. È uno dei risultati
Sei miliardi di euro. A tanto ammonta il “fatturato” della tavola italiana nelle prossime festività tra convivialità casalinghe e non. Un dato finalmente
Senza la garanzia della reciprocità delle regole l’accordo Mercosur non può essere sottoscritto, poiché causerebbe gravissimi danni all’agroalimentare italiano ed
In occasione della Giornata mondiale della Pasta (25 ottobre), che celebra uno degli alimenti simbolo della cucina italiana, QualeScegliere.it propone
“Questi dati rappresentano un successo per il Sistema Italia, una testimonianza della forza e della qualità dei nostri prodotti nel
Da oggi l’educazione alimentare “passa”anche in Radio. Ha preso il via il 5 marzo RadioSapore, la web radio volta asensibilizzare le nuove generazioni su