Intesa Sanpaolo, ultime sull’industria italiana: si resiste alla crisi e si punta sull’export
Un recente rapporto di Intesa Sanpaolo, nella foto l’a. d. Carlo Messina, realizzato in collaborazione con Prometeia, ha delineato le
Un recente rapporto di Intesa Sanpaolo, nella foto l’a. d. Carlo Messina, realizzato in collaborazione con Prometeia, ha delineato le
Il 6 novembre alle ore 11 si terrà la presentazione del 106° Rapporto Analisi dei Settori Industriali, un evento organizzato
Il 2022 ha rappresentato un periodo d’oro per l’industria italiana, caratterizzato da risultati finanziari eccezionali. Attraverso l’analisi di circa 40.000
L’andamento del Pil nel 2023 del Friuli Venezia Giulia, anche se in rallentamento rispetto allo scorso anno (+3,6%), si profila
Il Centro Studi di Assolombarda aumenta la crescita attesa del Pil della regione nel 2023, portandola dal +0,3% al +0,6%.
L’Emilia-Romagna regge ancora restando tra le prime in Italia con Lombardia e Veneto per crescita del Pil – +3,6% rispetto
13,8 miliardi di euro di fatturato addizionale generato nel solo 2019 e oltre 40mila addetti sostenuti delle imprese italiane che hanno beneficiato degli
A rendere difficile la ripresa non solo il debito pubblico, che a fine 2020 supererà il 150% del Pil, ma
Da multinazionali a opportunità lavoro, tutti i vantaggi Dalla libera circolazione delle merci alla leva per l’occupazione grazie alle opportunità
Per il 2018 l’Istat stima +1,4%. Ma con Brent e commercio c’è il rischio di scendere a 1,2% Tutta colpa
Gli italiani hanno sempre più voglia di sicurezza finanziaria ma difettano nelle scelte per realizzarla. È uno dei temi che
Non si prospettano buone cose per l’Italia almeno fino al 2019. Ne è convinta la società di consulenza Prometeia, dichiarando