Povertà, l’onda lunga che inghiotte l’Italia: uno su dieci non ce la fa
In un’Italia che si scopre ogni giorno più fragile, i numeri parlano chiaro, scolpendo un quadro di fragilità sociale che
In un’Italia che si scopre ogni giorno più fragile, i numeri parlano chiaro, scolpendo un quadro di fragilità sociale che
“Nel nostro Paese il lavoratore precario è un fantasma. Non lo vede nessuno e soprattutto non lo vedono le banche
Nel 2023, la povertà in Italia continua a essere un dramma che colpisce milioni di persone, senza significativi miglioramenti rispetto
Povertà assoluta in Italia, dal 2019 al 2023 cresce l’incidenza individuale. sotto il peso dell’inflazione. A rilevarlo è l’Istat nel Rapporto sull’indice
Mai così male da 15 anni: nel 2020 i poveri «assoluti» sono aumentati di un milione Più poveri, famiglie penalizzate
Per lʼIstat, nel 2019, erano quasi 1,7 milioni le famiglie in condizione di povertà assoluta: si tratta di quasi 4,6 milioni
1 mln 619 mila famiglie. Dati stabili rispetto al 2015 Nel 2016 si stima siano 1 milione e 619mila le
L’andamento nel corso dell’ultimo anno si deve principalmente all’aumento delle difficoltà economiche tra le famiglie con 4 componenti, una coppia