La “rapina” alle nostre tasche. Lo scippo Covid un anno dopo
Quasi -10% di Pil nazionale e migliaia di euro per ogni singolo cittadino: è quanto ci è costata la pandemia ad un anno esatto dalla…
Quasi -10% di Pil nazionale e migliaia di euro per ogni singolo cittadino: è quanto ci è costata la pandemia ad un anno esatto dalla…
I conti in tasca agli italiani, intesi nel loro complesso come famiglie e imprese, mai come oggi destano preoccupazione. L’analisi la propone la Cgia di Mestre.Partiamo…
Dati Cgia: all’esplosione del Coronavirus è seguito il calo dei lavoratori attivi. Zabeo: “Non sarà facile garantire la sostenibilità della spesa previdenziale” Più pensioni che…
Pmi e Partite Iva: adesso il lockdown va applicato alle tasse. In particolare per chi ha un fatturato fino a un milione di euro annuo….
Denuncia Cgia, a rischio tenuta finanziaria piccole aziende Una piccola azienda su 2 segnala che i tempi di pagamento dei committenti privati si sono allungati a…
La maggiore imposta media accertata per ogni singola grande azienda è pari a poco più di 1 milione di euro, per la media impresa di 365.111…
Nel 2018 gli italiani hanno versato al Fisco 552 euro a testa in più di quanto hanno fatto, in media, gli altri cittadini europei. A…
Le imprese italiane subiscono la seconda pressione fiscale d’Europa, alle spalle della sola Olanda: versano al fisco 101,1 miliardi di euro l’anno. Considerando imposte, tasse,…
Nel dettaglio, il rincaro sarà pari a 284 euro per famiglia al Nord, a 234 euro al Centro e a 199 euro nel Mezzogiorno Se…
L’Italia ha la popolazione lavorativa più anziana d’Europa. Nel 2016, segnala l’Ufficio studi della Cgia, l’età media degli occupati in Italia era di 44 anni,…
Ecco quanto pesa in media l’erario su ogni cittadino, Regione per Regione. Si va dai quasi 12mila euro annui della Lombardia ai 5.436 euo della…
Secondo le ultime stime il ritorno del balzello sui modelli da 20 a 30 anni di età ha fatto crollare il mercato del 20% Fuga…