Rincari shock per le microimprese: come difendersi dalla tempesta energetica
I rincari di luce e gas previsti per il 2025 non colpiranno solo le famiglie, ma anche le microimprese. Facile.it,
I rincari di luce e gas previsti per il 2025 non colpiranno solo le famiglie, ma anche le microimprese. Facile.it,
Verona metterà il turbo in ambito agricolo anche nel 2025, confermandosi non solo leader in Veneto per valore aggiunto, ma
A gennaio 2025, le imprese italiane sono pronte ad assumere quasi mezzo milione di lavoratori, precisamente 497.400. Nei primi tre
È necessario ripensare la transizione della filiera automotive per renderla sostenibile sotto il profilo ambientale, economico, sociale e industriale. È
Ammonta a 60 milioni di euro complessivi, tra i fondi comunitari (Fesr, FsePlus, e Feasr), statali e regionali, l’insieme di
Gli italiani si proteggono ancora poco, dal punto di vista assicurativo, contro le calamità naturali. Solo il 6% delle 35,3
Cribis, società del gruppo Crif leader nel settore della business information, ha pubblicato i risultati del suo ultimo report sull’imprenditoria
Generali Italia e la sua Business Unit Cattolica lanciano una nuova offerta assicurativa per rispondere alle esigenze di tutela delle
Secondo il Centro studi di Unimpresa, nell’ultimo anno, la stretta creditizia sul comparto produttivo ha comportato un taglio alla concessione
Concessione del credito condizionata dal rispetto delle politiche di sostenibilità ambientale. In primis, le linee guida Esg (acronimo di Environmental, social
Migliora la puntualità nei pagamenti delle imprese italiane. L’ultimo trimestre del 2023 si chiude con indici migliorativi rispetto a quelli
Ammontano a 8,8 miliardi, 95 milioni al giorno, i danni per il commercio estero italiano accumulati tra novembre 2023 e gennaio 2024 a causa della crisi
Arcidiocesi di Torino e Intesa Sanpaolo hanno avviato un’iniziativa congiunta per sostenere le microimprese e i lavoratori autonomi del territorio,
Intesa Sanpaolo ha attivato, in collaborazione con il Gruppo Bei, una nuova cartolarizzazione sintetica di un portafoglio di prestiti in
Il Gruppo Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) consolida il proprio impegno a favore di microimprese, piccole e
Il Fondo Europeo per gli Investimenti (Fei, parte del gruppo Bei) e UniCredit hanno firmato un accordo da 60 milioni