Sta per arrivare “IO”, l’app che darà il via alla “cittadinanza digitale”
Sta per arrivare il primo segno tangibile di quel sogno di “cittadinanza digitale”, di cui il Governo parla ormai da tre anni. Un luogo unico,…
Leggi...Sta per arrivare il primo segno tangibile di quel sogno di “cittadinanza digitale”, di cui il Governo parla ormai da tre anni. Un luogo unico,…
Leggi...Nei collegi centrali della Capitale vince Gentiloni con oltre il 41 per cento. Il Movimento 5 Stelle conferma il trend in atto a Roma dal 2016, quando…
Rinnovo dopo quasi 10 anni. Sbloccati scatti e arretrati È stato appena firmato in via definitiva il nuovo contratto degli statali, i circa 250…
Discorso del presidente del Consiglio per la celebrazione del cinquantennale della Comunità di Sant’Egidio «Promettere la fine dei flussi migratori sarebbe impossibile e sbagliato»….
“Firmato il nuovo contratto della conoscenza, dalla scuola, alla ricerca, all’università, agli istituti artistici e musicali. Era giusto e doveroso”. Così in un tweet la…
Rinnovo dopo 8 anni stop. Retribuzione risultato al 30% Dare più peso alla retribuzione di risultato, quella legata al raggiungimento di target. Lo raccomandano,…
Gli aumenti per i 270mila dipendenti delle amministrazioni centrali potrebbero arrivare già nella busta paga di febbraio. Ma mancano ancora due passaggi: l’ok della Corte…
È stato siglato nella notte il nuovo contratto degli statali per il triennio 2016-2018 che pone fine a un blocco durato otto anni. Al termine…
Da mezz’ora ad almeno dieci minuti. Un intervallo di tempo minimo da dedicare alla pausa pranzo durante la giornata lavorativa. E’ quanto sarebbe previsto nella…
Approvato l`emendamento al disegno di legge di Bilancio 2018 in favore degli enti di ricerca che intendono avvalersi delle disposizioni della “legge Madia” (dlgs 75/2017…
Il «pasticciaccio» dell’equo compenso dei professionisti a cavallo fra i due rami del parlamento, nonché nel decreto fiscale collegato alla legge di bilancio: se, infatti,…
È iniziato da qualche minuto, a Palazzo Chigi, quello che dovrebbe essere il vertice decisivo tra governo e sindacati sul tema pensioni. Le parti cercheranno…
E’ stato uno dei più noti penalisti della capitale, zio della ministra Madia E’ morto a Roma, all’età di 70 anni, l’avvocato Titta Madia,…
Sbloccate oltre 7.900 assunzioni nella pubblicata amministrazione con due Dpcm dei ministri della Pa Marianna Madia e delle Finanze Pier Carlo Padoan. La maggior parte,…
Presentato da Giorgio De Rita, Segretario Generale CENSIS, ne discute con il direttore di AGI Riccardo Luna il Ministro per la semplificazione e la pubblica…
Arriva il lavoro agile nella pubblica amministrazione. E porta con sé conseguenze concrete. A cominciare dalla riduzione dei tassi di assenza dal lavoro fino all’aumento…
Nuova gaffe del titolare del Lavoro. Per la ministra l’accusa di aver copiato la tesi Nel giro di ventiquattro ore due ministri finiscono sul banco…
Il ministero della Pubblica amministrazione sta per sbloccare 1.300 assunzioni e altre 800sono in arrivo, per un pacchetto di oltre 2000 posti di lavoro E’…
Il ministro Marianna Madia e le misure allo studio: non servono più ore in ufficio ma efficienza e flessibilità 1. La Direttiva La direttiva è…
Approvato dal Governo Salvaguardia per i precari della pubblica amministrazione, rinnovo delle tutele per gli abitanti delle zone del Centro Italia colpite dal sisma, più…