Italia vecchia, nuovi esami: radiologi in campo per gli over 65
L’Italia si conferma una nazione che invecchia rapidamente: gli over 65 sono già 14,4 milioni, un quarto della popolazione. Le
L’Italia si conferma una nazione che invecchia rapidamente: gli over 65 sono già 14,4 milioni, un quarto della popolazione. Le
Il mercato dei test del colesterolo è in forte espansione a livello globale, spinto da una crescente attenzione alla salute
L’infezione influenzale aumenta significativamente il rischio di eventi cardiovascolari acuti. Studi dimostrano un aumento fino a sei volte del rischio
Moleculera Biosciences, Inc. ha ottenuto un’importante sovvenzione di 500.000 dollari dal Centro per l’Avanzamento della Scienza e della Tecnologia dell’Oklahoma
Considerato che i virus influenzali iniziano a circolare già nella seconda metà di ottobre, secondo quando indicato anche dal ministero
Antonio Giordano, nella foto, membro del Consiglio di Amministrazione della NIAF (National Italian American Foundation) e direttore della Sbarro Institute
Il Ministero della Salute e il CNEL hanno sottoscritto un accordo interistituzionale per avviare una collaborazione sulle materie di propria competenza
Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morbosità, invalidità e mortalità. Le patologie ischemiche del cuore e le malattie
L’aspettativa di vita globale è destinata ad aumentare di quasi 5 anni entro il 2050, con una crescita più evidente
Diagnosi precoce e screening familiare, gestione integrata del paziente fra specialisti, semplificazione ed efficientamento dei percorsi assistenziali, promozione di informazioni
Nel 2022 si attestano a più di un miliardo le persone nel mondo con obesità. A livello mondiale, l’obesità tra
Il mercato della carne a base vegetale sta sperimentando una crescita significativa, passando da un valore di 5,3 miliardi di
Fare colazione al mattino presto e non cenare troppo tardi riduce il rischio il rischio di malattie cardiovascolari, coronariche e
Secondo un recente studio un’alimentazione ad alto contenuto di sodio causerebbe non solo ipertensione e malattie cardiovascolari, ma corroderebbe le
Uno studio del policlinico Umberto I di Roma sovrappone gli effetti positivi del cioccolato fondente a quelli della nocciola che
La Società Italiana di Chirurgia Cardiaca lancia la raccolta fondi Una raccolta fondi per finanziare la ricerca sulle malattie cardiovascolari.
Secondo uno studio dell’Università di Firenze, gli effetti di questi due tipi di alimentazione sono simili. Ma con qualche differenza