Italiani favorevoli all’energia pulita ma contrari al nucleare vicino casa
Gli italiani, nel 79%, credono che la transizione ecologica apporti vantaggi sia all’ambiente che all’economia. Inoltre, il 40% è ottimista
Gli italiani, nel 79%, credono che la transizione ecologica apporti vantaggi sia all’ambiente che all’economia. Inoltre, il 40% è ottimista
La ricchezza finanziaria delle famiglie italiane ha continuato a crescere nel 2024, superando per la prima volta la soglia dei
Il nuovo Codice della strada è stato accolto favorevolmente, in particolare per le sanzioni più severe contro chi guida in
L’Italia dispone di un’acqua potabile di alta qualità e sistemi di potabilizzazione efficaci, tuttavia una parte della popolazione continua a
I flussi turistici continuano a crescere nell’imminente stagione estiva. Secondo le stime dell’istituto Demoskopika, pubblicate in anteprima, quest’estate si prevedono
Gli italiani si mostrano pronti a riprendere gli investimenti, ma con grande attenzione. Infatti, per il 70,2% dei risparmiatori, la
La crisi climatica è una realtà ormai ampiamente riconosciuta in Italia, con la stragrande maggioranza della popolazione che ne percepisce
Un miliardo di euro al giorno prelevato dagli italiani al bancomat: se nel 2022 il contante prelevato si è attestato
Ferragosto si avvicina, dove andranno in vacanza gli italiani? Non solo mare, dalle Dolomiti agli Appennini, da Cortina d’Ampezzo a Ovindoli,
Quasi due italiani su tre (64%) fanno la spesa nei mercati contadini con un fenomeno che è entrato profondamente nelle
Un recente rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità, basato sui dati della sorveglianza Passi e Passi d’Argento, rivela che quattro italiani
Gli italiani sono sempre più amanti degli animali domestici. I numeri parlano chiaro: più di 23 milioni di persone possiedono
La ricerca condotta da Volotea in collaborazione con Analytics Arts ha rivelato che gli italiani attribuiscono un’importanza media di 6.2
Dopo la pandemia gli italiani sono tornati a viaggiare, ma non più come prima. La causa è il caro vita,
Nel pomeriggio di ieri si è svolta la cerimonia di consegna delle borse di studio BPER Banca presso il Forum
La spesa è davvero (anche) una questione di etichetta: perlomeno per quel 75% di italiani che dichiara di aver rinunciato
“Il lavoro non è finito, abbiamo ancora molto da fare, ma i tanti obiettivi centrati finora ci rendono fieri e
Gli italiani sono poco ottimisti sulle prospettive del Paese nel 2024. Due su tre (il 67%) non si aspettano un
Per il cenone di fine anno gli italiani hanno speso 2,5 miliardi di euro per i cibi e le bevande
Dopo il ponte dell’8 dicembre, che ha segnato per le strutture ricettive un tasso di occupazione superiore all’80% con oltre