Istat, rapporto annuale 2021
Il Presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo ha mostrato il “Rapporto annuale 2021. La situazione del Paese”.A metà del 2021, le conseguenze dell’emergenza sanitaria caratterizzano ancora il quadro economico…
Leggi...Il Presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo ha mostrato il “Rapporto annuale 2021. La situazione del Paese”.A metà del 2021, le conseguenze dell’emergenza sanitaria caratterizzano ancora il quadro economico…
Leggi...L’indice destagionalizzato della produzione industriale a maggio 2021 dovrebbe scendere dell’1,5% da aprile. In media da marzo a maggio, il livello di produzione è aumentato dell’1,2%…
Secondo la Commissione Europea l’Italia è in rialzo. Bruxelles stima una crescita di circa il 5% di Pil nel 2021, rispetto al +4,2% previsto a maggio. “La previsione…
Secondo i dati Istat, nell’ultimo trimestre il reddito famiglie è cresciuto dell’1,5%. Il confronto è stato fatto con il trimestre precedente. A incrementare, inoltre, è il potere d’acquisto,…
Nel mese di maggio la disoccupazione è diminuita, arrivando al 10,5%, ovvero -0,1 punti. Il dato più importante è registrato dai giovani, dove si legge un…
Oltre 6 italiani su 10 (63%) sono disposti a spostare le ferie pur di fare il vaccino, perché la paura del Covid è più forte…
L’Istat ha comunicato che per aprile 2021 la stima vede il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumentare del 3,3% rispetto a marzo. L’Istat…
Il dato relativo al 2020. Il fenomeno riguarda più di due milioni di famiglie (7,7%). E’ il valore più alto dal 2005 Torna a cresce…
Effetti anche sul PIL, -7% con stop spesa famiglie L’Istat certifica un crollo record, che vede svanire oltre 72 miliardi di consumi delle famiglie in…
Il «collocamento» dà i numeri sulla disoccupazione. Per la prima volta, infatti, l’Anpal diffonde e analizza i dati registrati ai «servizi per l’impiego», relativi ai…
Nel primo trimestre 2021 si stima che l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi aumenti dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e che l’indice grezzo registri…
A maggio 2021 si stima un marcato aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 102,3 a 110,6) sia dell’indice composito del clima…
Dopo la performance negativa del 2019 (-1,6% il valore aggiunto in volume), con la crisi dovuta alla pandemia da Covid-19, il settore dell’agricoltura, silvicoltura e…
A marzo 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresca del 3,6% rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre 2021 la…
Un obiettivo realistico al 2030 per rilanciare la natalità è “accrescere il numero medio di figli per donna di 0,6 unità entro la fine del…
La ripresa economica internazionale, caratterizzata da dinamiche molto eterogenee fra paesi e settori produttivi, si continua ad associare a una vivace dinamica degli scambi mondiali….
La Convenzione tra l’Istituto nazionale di statistica (Istat), il Dipartimento per le Politiche di Coesione (DPCoe), la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Agenzia per…
A febbraio 2021 si stima una crescita congiunturale per i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+1,4%) che per le esportazioni (+0,3%)….
Nel mese di marzo, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello…
Nel 2020, nonostante il massiccio sostegno delle misure anti-crisi, il reddito delle famiglie è diminuito del 2,8%. La spesa per consumi finali si è contratta…