Donne al lavoro: è svolta, crescita record e Sud protagonista
Il 2024 si preannuncia come un anno positivo per l’occupazione femminile, soprattutto per la fascia d’età over 55. La crescita
Il 2024 si preannuncia come un anno positivo per l’occupazione femminile, soprattutto per la fascia d’età over 55. La crescita
Il mercato immobiliare italiano mostra un andamento eterogeneo nel secondo trimestre del 2024, con segnali positivi nelle compravendite e nei
Secondo i dati provvisori dell’indagine “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi” dell’Istat, il quarto trimestre 2024 presenta una performance molto
L’economia italiana chiude il 2024 con un segno positivo, seppur modesto. Nel quarto trimestre, infatti, il Prodotto Interno Lordo (Pil)
L’anno nuovo si apre con notizie incoraggianti dal fronte del lavoro in Italia. Secondo le recenti rilevazioni dell’ISTAT, nel mese
Nel 2024, il Prodotto Interno Lordo (PIL) ai prezzi di mercato ha raggiunto i 2.192.182 milioni di euro correnti, registrando
(di Katherine Puce) Il numero di aziende agricole in Italia è in costante diminuzione da decenni, a causa di fattori
Nel mese di gennaio, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, ha registrato
L’andamento del settore delle costruzioni in Italia mostra segnali contrastanti a fine 2024. Secondo le stime dell’Istat, a dicembre si
(di Katherine Puce) Il mercato immobiliare è un settore che, negli ultimi anni, ha mostrato andamenti variabili, influenzato da diversi
A dicembre 2024, si stima un aumento congiunturale delle esportazioni (+1,9%) e una riduzione delle importazioni (-0,8%). La crescita su
L’Istat ha reso noti i dati relativi alla produzione industriale nel mese di dicembre 2024. Secondo le stime, l’indice destagionalizzato
Riuscire a produrre, più ancora che commercializzare. E’ questa la preoccupazione principale degli imprenditori agricoli che fino a venerdì 7
A dicembre 2024 si stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale positiva sia in valore (+0,6%) sia in
Ogni anno l’Istat rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo
A dicembre 2024, i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dello 0,6% su base mensile e dell’1,1% su base annua (era
Alla fine di dicembre 2024, i 47 contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica riguardano il 49,2% dei
A dicembre 2024, rispetto al mese precedente, gli occupati sono sostanzialmente stabili, crescono i disoccupati e calano gli inattivi. Lo
A gennaio 2025 aumenta sia il clima di fiducia dei consumatori (l’indice passa da 96,3 a 98,2) sia l’indice composito
Nel 2024 l’agricoltura italiana registra risultati positivi, con un aumento della produzione e del valore aggiunto. Secondo i dati diffusi