Buona notte e sogni d’oro? Magari! 1 italiano su 3 fatica ad addomentarsi
Il riposo notturno, un tempo considerato un diritto fondamentale, rischia di trasformarsi in un privilegio per pochi. A lanciare l’allarme
Il riposo notturno, un tempo considerato un diritto fondamentale, rischia di trasformarsi in un privilegio per pochi. A lanciare l’allarme
Le ultime statistiche diffuse dall’Associazione Italiana di Medicina del Sonno (Aims) rivelano che 1 adulto su 4 e 1 minore
Nella frenesia quotidiana, non solo il lavoro contribuisce allo stress, ma anche le faccende domestiche possono pesare notevolmente sul benessere
Il caldo aumenta i disagi per i circa 12 milioni di italiani che soffrono di insonnia con ansia, nervosismo, malumore,
I dipendenti che interagiscono frequentemente con i sistemi di intelligenza artificiale (IA) hanno maggiori probabilità di sperimentare la solitudine che
Ansia e disturbi del sonno sono fenomeni in crescita tra gli italiani, una sorta di “effetto collaterale” delle vicende degli
Chi soffre di insonnia potrebbe avere il doppio delle probabilità di contrarre l’infezione da nuovo coronavirus, ma ogni ora di
In Usa aumento temperatura di 1 grado in 5 anni, +2% depressioni Ecco un altro temibile effetto collaterale del riscaldamento
Sempre più persone soffrono di insonnia: dagli Stati Uniti arriva una tecnica usata dall’esercito per addormentarsi in situazioni di forte
Rapporto Infosfera, per 87% social non offrono notizie credibili Per l’87% degli italiani i social network non offrono più opportunità
Rischio anche da problemi lievi come faticare ad addormentarsi Se la privazione cronica del sonno fa male alla salute cardiovascolare
Italiani sempre più ansiosi. Aumenta di quasi l‘8% in un anno il consumo di psicofarmaci utilizzati per combattere ansia, nevrosi,