Ferrovie dello Stato lancia la sfida: Alta Velocità tra Londra e Parigi entro il 2029
Il panorama ferroviario europeo si prepara a una novità di rilievo: il Gruppo FS Italiane ha annunciato un ambizioso progetto
Il panorama ferroviario europeo si prepara a una novità di rilievo: il Gruppo FS Italiane ha annunciato un ambizioso progetto
Importanti cambiamenti ai vertici delle principali società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (nella foto, l’a. d. Stefano Donnarumma) sono stati
È stata restituita alla città di Roma Piazza dei Cinquecento, dopo un importante intervento di riqualificazione del Gruppo FS Italiane.
Le principali sfide del trasporto ferroviario europeo e della mobilità in generale al centro della prima riunione sotto la Presidenza
Il 2 ottobre 2024 torna a Roma l’atteso evento Digit’Ed Fast Forward, giunto alla sua seconda edizione presso La Lanterna.
Al via il primo grande week end di partenze. In previsione dell’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti per l’esodo
Un’azione diffusa per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di comportamenti responsabili di fronte a una delle maggiori piaghe dell’estate. Prende il
Sviluppare iniziative congiunte per accelerare la transizione energetica verso nuove fonti di energia. È il principale obiettivo della Lettera d’Intenti
Il Gruppo FS ha presentato i risultati dei primi tre mesi del 2024 che hanno registrato un significativo incremento dei
Continua l’impegno di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, per la riqualificazione e l’ammodernamento delle
Una tecnica di scavo innovativa e sostenibile al via per la prima volta in Italia nei cantieri dell’alta Velocità/Alta Capacità ferroviaria della Napoli-Bari: è
Anas, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico sulla propria rete stradale
Nuovo appuntamento per sostenere la donazione del sangue e sensibilizzare i più giovani sull’importanza di un gesto che può salvare
Siglato da Rete Ferroviaria Italiana e dalle Organizzazioni Sindacali firmatarie del CCNL mobilità/AF e del relativo contratto aziendale di Gruppo
Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A., nella foto l’a. d. Luigi Ferraris, ha deliberato in data
Una concessione da un miliardo di euro per dieci anni, dal 2024 al 2034, con la previsione di trasportare 155
Circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane
Il Gruppo FS Italiane (nella foto, l’a. d. Luigi Ferraris) a fianco di Palazzo Strozzi in occasione della mostra Anish Kapoor.
Una migliore connettività lungo strade e ferrovie arrivando nelle zone rurali e nei centri urbani, la mission del Gruppo FS
A ottobre ritorna il “treno della prevenzione” del tumore al seno. Parte la tredicesima edizione di ‘Frecciarosa’, un’iniziativa di Fondazione