Fs Italiane, torna La Freccia: in viaggio verso un nuovo umanesimo
Un nuovo Umanesimo che metta al centro la persona e la sua legittima ricerca della felicità. La Freccia nel suo primo numero del 2021 guarda al futuro…
Un nuovo Umanesimo che metta al centro la persona e la sua legittima ricerca della felicità. La Freccia nel suo primo numero del 2021 guarda al futuro…
Dall’Italia verso l’Europa. Ma anche dalle metropoli italiane ai piccoli borghi. Alta velocità, sicuramente, ma anche accessibilità diffusa. Sono le due direttrici lungo cui si…
Il campus universitario del quartiere di San Giovanni a Teduccio a Napoli dell’ateneo Federico II ospita il primo degli Innovation hub satelliti del network dell’innovazione di Fs Italiane…
La Tav Torino-Lione rappresenta “uno snodo cruciale” che comporterà ” una significativa riduzione dei costi per quanto riguarda l’attraversamento della tratta alpina, la velocizzazione dei…
“Elettrotreni FS da record e servizi internazionali”. Questo il titolo del DVD realizzato dalla Fondazione FS Italiane, in collaborazione con CSC – Archivio Nazionale Cinema…
FS Italiane, con la sua società d’ingegneria Italferr e in partnership con la società spagnola Typsa, si è aggiudicata le attività di progettazione e supervisione…
Da 8mila a 22mila in un giorno. Sono quasi triplicati dalla scorsa settimana i passeggeri di Frecce e Intercity. In tanti hanno deciso di raggiungere in treno amici e…
Novità per i passeggeri dei treni. Da domani, nelle stazioni ferroviarie italiane destinate all’alta velocità diventa obbligatoria la misurazione della temperatura corporea per tutti i passeggeri che si…
Oggi la Fase due entra nel vivo, con i suoi cambiamenti anche per la mobilità ferroviaria gestita dal Gruppo Fs (nella foto, l’a. d. Gianfranco Battisti). Le…
La task force Intersocietaria del Gruppo FS Italiane ha predisposto l’acquisto di termo scanner che sono a disposizione dei presidi sanitari per i controlli in…
Il Gruppo FS Italiane (nella foto, l’a. d. Gianfranco Battisti) ha sottoscritto per i dipendenti del Gruppo una copertura assicurativa in caso di ricovero dovuto…
Il Gruppo Fs Italiane (nella foto, l’a.d. Gianfranco Battisti), “in coordinamento con la Protezione Civile, offre ai medici volontari selezionati per la task force ‘Medici…
Sostenibilità, innovazione e sicurezza. Sono i tre driver del trasporto ferroviario che hanno spinto la Commissione Europea a proporre il 2021 Anno europeo delle Ferrovie. Obiettivi che coincidono con…
Un approccio realmente sostenibile è quello in cui vengono prese decisioni avendo ben chiaro il senso della prospettiva, non preoccupandosi solo degli effetti di breve…
Un investimento di 400 milioni di euro in due anni (2018 e 2019) per migliorare l’accessibilità delle stazioni e oltre mille servizi di assistenza al…
Trenitalia (Gruppo FS Italiane) in Spagna per i servizi alta velocità Madrid – Barcellona, Madrid – Valencia/Alicante e Madrid – Malaga/Siviglia. Il consorzio ILSA, composto…
“Innovazione, tecnologia e digitalizzazione sono fattori fondamentali per promuovere lo sviluppo sostenibile del Paese e garantire miglior qualità, puntualità ed efficienza alle persone. Il digitale…
L’elezione di Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, nel Management Commitee della Comunità delle Ferrovie europee (CER), l’adesione…
Oltre 55 miliardi di euro investiti per migliorare infrastrutture e servizi; circa 20 milioni di tonnellate di CO2 in meno emesse in atmosfera, con le persone che…
Il secondo green bond emesso da Ferrovie dello Stato Italiane (rating: S&P’s BBB; Fitch BBB, entrambi outlook negativo) ha un valore nominale di 700 milioni di euro e durata pari…